Terza settimana con i documentari della Vivo Film su La7
Da martedì 27 aprile a sabato 1 maggio su LA7,
Roberto Cotroneo conduce la terza settimana di programmazione di “
25a ora - Il cinema espanso” l’unico programma televisivo dedicato al cinema italiano d’autore e indipendente.
“
25a ora” prosegue il suo viaggio nel mondo delle produzioni
Vivo Film, dedicandosi questa settimana interamente ai documentari.
Martedì 27 aprile saranno ospiti in studio il regista
Luca Gasparini e
Alberto Masi autori del documentario “
Uso Improprio” dedicato alla squadra italiana di rugby All Reds che fa capo al centro sociale romano Acrobax.
Mercoledì 28 aprile interverranno
Stefano Savona e il musicista
Massimo Zamboni, rispettivamente regista e protagonista del documentario “
Il Tuffo della Rondine”. Il chitarrista dei CSI, impegnato in questi giorni nella promozione del suo ultimo Cd “
L’estinzione di un colloquio amoroso”, in questo film torna a suonare a Mostar, in Bosnia, dieci anni dopo il concerto tenuto dal gruppo a ridosso della guerra.
Giovedì 29 aprile sarà ospite in studio il direttore di Radio RaiTre
Marino Sinibaldi insieme al quale sarà visto e commentato il documentario “
Possibili rapporti. Due poeti, due voci” per la regia di
Nelo Risi. Andrea Zanzotto e Nelo Risi: entrambi poeti, entrambi alle soglie dei novanta, hanno scelto di incontrarsi davanti alla macchina da presa per raccontarsi a vicenda la propria visione del mondo, della vita, dell’arte.
Venerdì 30 aprile sarà ospite in studio
Marta Donzelli produttrice della
Vivo Film. Sarà lei a introdurre il documentario “
Armando e la politica”, affettuoso ritratto che
Chiara Malta fa del padre Armando, storico socialista da congressi e lotte sindacali che, con la nascita di Forza Italia, decide di dare il suo voto alla destra.
Sabato 1 maggio interverrà
Elisabetta Lodoli, autrice del cortometraggio "
Papervision #1 – Chiara Carrer", dedicato all’omonima illustratrice per bambini. Nel corso della puntata sarà ospite anche
Fabrizio Grosoli per introdurre due cortometraggi che fanno parte di un progetto della
Vivo Film intitolato “
Ritratto dell’autore da cucciolo”: ”
Il cuore del soldatino” di
Guido Chiesa (2006, 14'32") e “
Tracce” di
Corso Salani.
27/04/2010, 13:34