Preapertura della 67° edizione della Mostra Internazionale
d’Arte Cinematografica con "Profumo di Donna"
A 10 anni di distanza dalla scomparsa di
Vittorio Gassman, la
Biennale di Venezia e la
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica rendono omaggio a una delle più straordinarie personalità del cinema italiano con un programma speciale che prevede – quale primo appuntamento – la proiezione gratuita per i veneziani, il 31 agosto alle 20.30 all’
Arena di Campo San Polo, della versione restaurata di "
Profumo di Donna" (1974) di
Dino Risi, con
Vittorio Gassman (Premio miglior attore a Cannes, David di Donatello e Nastro d’argento),
Alessandro Momo e
Agostina Belli, nella versione approntata dalla Cineteca Nazionale.
Con questa proiezione-evento gratuita di "
Profumo di Donna" - alla presenza di Alessandro Gassman, che incontrerà prima della proiezione il pubblico veneziano – avrà luogo la serata di preapertura nel centro storico di Venezia della
67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1-11 settembre 2010), diretta da
Marco Müller e organizzata dalla Biennale presieduta da
Paolo Baratta.
La serata di preapertura è realizzata in collaborazione con il
Comune di Venezia – Circuito Cinema Comunale, con il
Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale e con i quotidiani “
Il Gazzettino”, “
La Nuova di Venezia e Mestre” e il “
Corriere del Veneto”.
Il
programma speciale della
67. Mostra in
omaggio a Gassman prevede inoltre la proiezione in prima mondiale in
Sala Darsena l’1 settembre (giorno della nascita di Gassman), alle ore 22.30, di
“Vittorio racconta Gassman”, una vita da Mattatore (80’), “film-confessione di Vittorio Gassman” ricchissimo d'inediti, realizzato da
Giancarlo Scarchilli con la collaborazione di
Alessandro Gassman.
25/08/2010, 19:09