"Esordire in Europa": produttori ed autori
europei a confronto alla 67. Mostra Internazionale
d'Arte Cinematografica di Venezia
"
Esordire in Europa" è il titolo dell'incontro che si è svolto il 4 settembre alla
Villa degli Autori e che ha visto produttori e autori europei confrontarsi sulle possibilità di realizzare e produrre opere prime e seconde nei diversi paesi dell'Europa. L’appuntamento, promosso dall'
A.G.P.C. - Associazione Giovani Produttori e dai
100Autori per sensibilizzare stampa e istituzioni sulle difficoltà creative e produttive del settore dell’audiovisivo italiano e valutare possibili soluzioni per agevolare i nuovi talenti, ha visto la partecipazione di numerosi relatori tra cui si segnalano:
Nicola Borrelli (Direttore Generale MIBAC – settore Cinema),
Roberto Barzanti (Presidente Associazione Giornate degli Autori),
Stefano Rulli (Direttivo 100 autori),
Gianni Celata (Università La Sapienza) - Diane Rulli (Consulente Legale AGPC)m,
Martha Cappello (Presidente AGPC) e
Lorenzo D’Amico (100autori).
Prendendo spunto da "
Esordire in Europa" di
Matteo Berdini, un film realizzato in coproduzione dalle due associazioni per documentare la politica culturale in materia cinematografica di quattro Paesi europei: Francia, Germania, Spagna e Romania, sono stati presentati alcuni esempi e le esperienze personali di giovani registi e produttori italiani.
L'opera, prodotta dall'
A.G.P.C. e realizzata dai
100Autori, è il primo passo verso un confronto tra produttori e autori finalizzato alla costruzione della nuova legge cinema.
Con questa iniziativa l'
Associazione Giovani Produttori Cinematografici e i
100Autori confermano il loro impegno nel favorire il ricambio generazionale nel settore e la formazione e il sostegno di un'industria audiovisiva italiana sempre più vicina ai parametri di produzione di cinema europeo.
05/09/2010, 10:34