"Il Discorso del Re" film d'apertura della 2° edizione
del BIF&ST - Bari International Film&Tv Festival
Ad inaugurare la seconda edizione del
Bif&st, il 22 gennaio al
Teatro Petruzzelli di Bari, sarà "
Il Discorso del Re" ("
The King’s Speech"), l’attesissimo film di
Tom Hooper con
Colin Firth,
Helena Bonham Carter,
Geoffrey Rush e
Derek Jacobi che - distribuito in Italia da
Eagle Pictures - nei giorni scorsi ha fatto incetta dei premi Oscar del cinema britannico e di ben sette nomination ai prestigiosi
Golden Globes americani, anticamera degli Oscar.
Sotto la presidenza di
Ettore Scola e la direzione artistica di
Felice Laudadio il
Bif&st-Bari International Film&Tv Festival si svolgerà dal 22 al 29 gennaio 2011 promosso dalla
Regione Puglia e organizzato dall’
Apulia Film Commission, sotto l’
Alto Patronato del Presidente della Repubblica. 331 eventi in otto giorni e 45.000 spettatori paganti in 10 sale della città adriatica furono “i numeri” della scorsa edizione, numeri che per la prossima si annunciano ancora più elevati.
Il leggendario
Teatro Petruzzelli ospiterà tredici film, alcuni dei quali americani e con grandi star internazionali, mentre le sei sale del cinema Galleria offriranno in centinaia di proiezioni il meglio del cinema italiano in fatto di lungometraggi, documentari e cortometraggi. E sono previsti
due grandi Tributi dedicati ad un famoso regista Premio Oscar,
Giuseppe Tornatore, che avrà la più completa “personale” dei suoi film finora mai realizzata (inclusi i documentari, i cortometraggi, gli spot pubblicitari), e ad uno dei più prestigiosi produttori italiani,
Domenico Procacci, che con la sua
Fandango ha realizzato oltre cento film, 34 dei quali verranno presentati a Bari. Ad entrambi i cineasti verrà consegnato il “
Premio Fellini 8½ per l’Eccellenza Cinematografica”
.
Decine di registi e di attori si concentreranno per otto giorni nel capoluogo pugliese anche per assistere alle
8 Lezioni di cinema tenute ogni mattina al
Teatro Kursaal da alcune delle più note personalità del cinema italiano:
Claudia Cardinale si aggiungerà ai già annunciati
Carlo Verdone e
Liliana Cavani,
Tornatore e
Procacci,
Fabrizio Gifuni e
Nicola Piovani,
Premio Oscar per le musiche di "
La Vita è Bell" a di Roberto Benigni, che nel corso della serata di premiazione, il 29 gennaio, dirigerà il concerto Epta su musiche da lui composte su testi per i quali si è avvalso della consulenza del celebre matematico
Piergiorgio Odifreddi.
28/12/2010, 16:43