Le vie del Cinema restaurato, 6 sere con ospiti e grandi film
Il cinema restaurato è a
Narni dal
5 al 10 luglio con la
XVII edizione dell'omonima rassegna diretta da
Alberto Crespi e
Giuliano Montaldo, ed organizzata per iniziativa del
Comune di Narni con la collaborazione della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e, quest’anno, con la collaborazione della Cineteca di Bologna e di Rai Teche.
Quest'anno edizione interamente dedicata a
Mario Monicelli, con l'intitolazione del cinema di
Narni, il primo in Italia, e con la proiezione di "
La Grande Guerra" in edizione restaurata.
Scelta dei film da proiettare affidata a grandi nomi del cinema contemporaneo con un omaggio a
Nanni Moretti e la proiezione di "
Sogni d'Oro" a trent'anni dall'uscita nelle sale.
Dopo l’edizione 2010 dedicata ai grandi interpreti della commedia all’italiana, Le vie del cinema punta su un gruppo di registi attivi nel cinema di oggi per selezionare i film in programma, ciascuno di loro sceglierà il proprio “film della vita” e lo presenterà al pubblico di Narni.
Sarà un confronto tra i classici italiani, i “padri”, e i cineasti contemporanei che in qualche modo ne hanno raccolto l’eredità. Sera dopo sera, saliranno sul palco di Le vie del cinema:
Gianni Di Gregorio, la rivelazione delle ultime stagioni grazie a "
Pranzo di Ferragosto" e "
Gianni e le donne", che presenterà "
Vaghe stelle dell’orsa" di
Luchino Visconti;
Ferzan Ozpetek, che con il successo della commedia "
Mine vaganti" si è confermato uno degli autori più amati e popolari del nostro cinema, ha scelto di presentare a Narni "
L’onorevole Angelina" di
Luigi Zampa;
Rocco Papaleo, reduce dal successo del suo "
Basilicata coast to coast" ha invece scelto di presentare "
Grazie zia" di
Salvatore Samperi;
Alice Rohrwacher, dopo gli applausi ricevuti a Cannes per il suo "
Corpo Celeste", presenterà "
Diario di un maestro" di
Vittorio De Seta;
Giovanni Veronesi, in omaggio a
Mario Monicelli, introdurrà la visione de
La grande guerra diretta dal grande Maestro, da sempre amico della Rassegna e dei suoi organizzatori.
Infine,
Susanna Nicchiarelli, autrice di "
Cosmonauta" proporrà "
Sogni d’oro", diretto e interpretato da Nanni Moretti nel 1981.
30/06/2011, 18:46