Tutti i premiati della 12° edizione del festival Maremetraggio
PREMIO SPECIALE “SAVOIA EXCELSIOR PALACE HOTEL”
Al docente del Centro Sperimentale di Cinematografia STEFANO GABRINI, responsabile del backstage del festival
Motivazione: Per avere offerto una visione insolita del Savoia Excelsior Palace Hotel all’interno del backstage del festival Maremetraggio
SEZIONE MAREMETRAGGIO PREMIO OLTRE IL MURO – PROVINCIA DI TRIESTE COME SI DEVE di Davide Minella PREMIO “RAI NEWS” AL MIGLIOR CORTO D’ATTUALITA’ CAFFE’ CAPO di Andrea Zaccariello
Motivazione: Il premio Rai News viene assegnato per l’ ottima interpretazione e resa cinematografica di una nota leggenda metropolitana. In particolare per il raffinato monologo, ottimamente recitato dal protagonista, capace di rendere appieno la delicata tematica sociale e il messaggio antirazzista che emergono dalla storia. PREMIO “MAREMETRAGGIO” PER IL MIGLIOR CORTO SULLA DIVERSITA’ CULTURALE IN COLLABORAZIONE CON L’UNESCO OFFICE OF VENICE E CENTRO INTERNAZIONALE DI FISICA TEORICA CAFFE’ CAPO di Andrea Zaccariello PREMIO DEL PUBBLICO “LEXUS MORETTO” AL MIGLIOR CORTO HABIBI di Davide Del Degan PREMIO ASSOCIAZIONE MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO E TELEVISIVO
Fabio Nunziata per il corto “41” di Massimo Cappelli PREMIO 242 MOVIE TV AL MIGLIOR CORTO VOTATO DAL PUBBLICO SUL WEB TE VAS? di Cristina Molino PREMIO TRUDI AL MIGLIOR CORTO DI ANIMAZIONE FARD di Luis Briceno e Davi Alapont
Motivazione: Per la capacità di averci portato, con un’animazione originale, l’utilizzo della camera a mano e una sorprendente cura dell’audio, direttamente nel visionario mondo creato dal regista, senza sentirsene mai traditi. PREMIO “MARCO BELARDI” PER LOTUS PRODUCTION” AL MIGLIOR CORTO 41 di Massimo Cappelli
Motivazione: Per l’originalità della storia e per la capacità di muovere i personaggi all’interno del tessuto narrativo. PREMIO “ENEL” AL MIGLIOR CORTO ASSOLUTO JE POURRAIS ETRE VOTRE GRAND-MERE di Bernard Tanguy
Motivazione: Per lo sguardo poetico, ironico, cinico sul contemporaneo e sul mondo della comunicazione, attraverso uno sviluppo drammaturgico compiuto, puntuale e mai banale. 41 di Massimo Cappelli
Motivazione: Un’idea forte, un attore in stato di grazia accompagnati da una regia moderna e originale.
SEZIONE IPPOCAMPO PREMIO BARCOLANA AL FILM CHE MEGLIO DIVULGA LA PASSIONE PER LA VELA E TRASMETTE LA BELLEZZA E IL FASCINO DI UN RACCONTO DELL’ANDAR PER MARE NAUTA di Guido Pappadà PREMIO del PUBBLICO “RADIO CAPITAL” ALLA MIGLIOR OPERA PRIMA L’ESTATE DI MARTINO di Massimo Natale PREMIO OFFICINE ARTISTICHE A UN ESORDIENTE
Matilde Maggio per il film L’ESTATE DI MARTINO di Massimo Natale PREMIO CORAGGIO AD UN PRODUTTORE Elisabetta Rocchetti per il film 18 ANNI – IL MONDO AI MIEI PIEDI PREMIO DELLA CRITICA ALLA MIGLIOR OPERA PRIMA ET IN TERRA PAX di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini
Motivazione: Un intreccio musicale e avvolgente di volti, corpi, atmosfere, architetture che segna, nella linea post-pasoliniana la nascita di due autori capaci di creare con risorse limitate un universo narrativo ben oltre il ritratto di periferia romana. PREMIO FONDAZIONE ANTONVENETA AL MIGLIOR ATTORE
Gianfelice Imparato per INTO PARADISO PREMIO FONDAZIONE ANTONVENETA ALLA MIGLIOR ATTRICE
Ughetta D’Onorascenzo per il film ET IN TERRA PAX PREMIO FONDAZIONE ANTONVENETA ALLA MIGLIOR OPERA PRIMA SULLA STRADA DI CASA di Emiliano Corapi