Festival Giovanile e Indipendente Internazionale
É giunto ormai alla sua terza edizione il Festival del Cinema giovanile e indipendente, il più importante evento cinematografico dedicato alla nuova generazione di filmakers tra i 18 ed i 35 anni di età, che si terrà dal 16 al 24 Luglio tra
Tivoli,
Palestrina e
Genazzano.
Il Festival nasce da un'idea dell’associazione culturale giovanile Spazi Concettuali, composta interamente da giovani di età inferiore ai 26 anni, e intende focalizzare l'attenzione sulle nuove realtà cinematografiche giovanili, ineasauribile serbatoio di idee e progetti che però, molto spesso, non riescono a girare nei circuiti distributivi tradizionali. Il Festival proporrà quindi una lunga serie di incontri e proiezioni di cortometraggi e lungometraggi provenienti da tutto il mondo, dibattiti e workshop con attori, registi, produttori e giornalisti, mostre, serate a tema, concerti e laboratori creativi.
Una grande vetrina, dunque, quella di questo Festival, che punta programmaticamente a riconnettere i lavori di giovani professionisti (e non) con il sistema della grande industria del cinema. Ampio spazio sarà inoltre dedicato al rapporto fra giovani e cinema digitale, un connubio che negli anni si è rafforzato visti i costi ridotti che comportano questo tipo di produzioni e la familiarità del mondo giovanile con le nuove tecnologie e con corti e lungometraggi interamente girati, appunto, in digitale.
“Sono molto orgogliosa di questo Festival – ha dichiarato
Francesca Pigianelli, responsabile comunicazione della manifestazione nonché sua principale promotrice – perché si tratta di portare avanti dei lavori che altrimenti non otterrebbero il giusto sostegno e la visibilità che meritano. Sono estremamente felice di farne parte e spero cresca sempre di più”.
Tra i nomi di punta presenti al Festival ci saranno
Arnoldo Foà, che sarà ospite della serata del 22 luglio, dedicata interamente al suo lavoro. Il grande attore e doppiatore si concederà per una lunga intervista che ripercorrerà più di settanta anni di carriera artistica tra cinema, teatro, radio e televisione.
Da segnalare anche la presenza, il 20 luglio, di
Aureliano Amadei, regista di "
20 Sigarette", film con il quale ha vinto ben 4 premi ai David di Donatello 2011. Amadei sarà inoltre uno dei componenti della Giuria cortometraggi del Festival, che sarà composta, fra gli altri, da
Francesco Venditti,
Fabrizio Pacifici,
Anna Foglietta e
Riccardo Tinnirello.
15/07/2011, 16:56
Lucilla Chiodi