Festival di Locarno 2011: La favola di “Le Havre “ in Piazza Grande
Un successo l’ultimo lavoro di
Aki Kaurismaki che conferma l’ottima scelta della pellicole della sezione
Piazza Grande. Con “
Le Havre” il regista finlandese ha confermato di essere uno "stilista" capace di dirigere film di bellezza unica. La favola di “
Le Havre”, questa volta con un lieto fine, stampa negli occhi dello spettatore i volti dei protagonisti inquadrati con una ricerca maniacale di luci e suoni, con una precisione e finezza dei dialoghi e con una straordinaria ambientazione. Con il suo cinema Kaurismaki è il cantastorie degli asociali, dei proletari, degli abitanti delle periferie, evocando le lotte di classe e la cultura popolare con un certo scetticismo verso il mondo moderno. Storia semplice e di vita di un piccolo paese portuale “Le Havre”, dove il tema dell’immigrazione, del razzismo, della solidarietà e resistenza sanno trovare voce nell’attualità della società in cui viviamo, consegnandoci un capolavoro di umanità.
11/08/2011, 12:26
Luca Corbellini