Festival di Locarno 2011: Claudia Cardinale
da “Il Gattopardo” al "Pardo"
Il tappeto rosso del
Festival Internazionale del Film di Locarno si è arricchito quest'anno con la presenza di
Claudia Cardinale, premiata con il
Pardo alla Carriera. Da “
Il Gattopardo” al “
Pardo” di Locarno, il festival ha ripercorso la carriera di un’attrice da sogno, che è stata un punto di riferimento della storia del cinema mondiale.
Registi italiani dal calibro di
Luchino Visconti e
Federico Fellini nel lontano 1963 l’hanno resa protagonista di due capolavori ("
Il Gattopardo" e "
8 e Mezzo"), anche se il suo vero debutto sullo schermo è stato con quel
Mario Monicelli, da poco scomparso. con i “
I Soliti Ignoti”. E da quegli anni è stata una “cavalcata” di successi con altri “mostri sacri” del cinema italiano tra i quali ricordiamo
Mauro Bolognini,
Pietro Germi e
Sergio Leone. Un periodo in cui il nostro cinema ha contraddistinto il panorama internazionale, tanto che la Cardinale fu chiamata a recitare in “
Fitzcarraldo” di Herzog. Insomma, l'attrice è stata ed è tuttora un’icona del cinema, yanto che tutta la
Piazza Grande di Locarno l’ha accolta con un lunghissimo e meritatissimo applauso.
13/08/2011, 19:06
Luca Corbellini