Festival di Roma 2011: Curtis Hanson, Michael Mann, i vampiri
di Twilight ed il Marc’Aurelio all’Attore Richard Gere
La crisi finanziaria del 2008 e il fallimento del colosso Lehman Brothers sono al centro di "
Too Big to Fail – Il Crollo dei Giganti", il film del Premio Oscar
Curtis Hanson che sarà presentato in anteprima,
Fuori Concorso nella
Selezione Ufficiale, al
Festival Internazionale del Film di Roma (27 ottobre - 4 novembre, Auditorium Parco della Musica). Il film-tv prodotto da
HBO, prossimamente in onda su
Sky Cinema, vanta un cast d’eccezione composto da William Hurt, Paul Giamatti, Bill Pullman, Cynthia Nixon, James Woods e Topher Grace e si ispira all’omonimo bestseller del giornalista
Andrew Ross Sorkin, pubblicato in Italia da De Agostini. Il reporter del New York Times svelò i retroscena e gli scandali dietro la crisi ripercorrendo, nel thriller politico-finanziario, le drammatiche settimane in cui a Wall Street si decideva il destino dell’economia mondiale. Il film narra le intricate vite dei “giganti” della finanza, alle prese con il più grave crack dal 1929, e offre al pubblico una sconcertante, attualissima, cronaca degli avvenimenti a cui pochissime persone al mondo hanno avuto accesso. Nel film
William Hurt è Henry "Hank" Paulson, segretario del Tesoro ed ex Presidente e Amministratore Delegato di Goldman Sachs; Paul Giamatti è il Presidente della Federal Reserve Ben Bernanke; Billy Crudup è Timothy Geithner, Presidente della New York Federal Reserve Bank; Bill Pullman dà il volto al Presidente e Amministratore Delegato di JP Morgan Chase Jamie Dimon; James Woods veste i panni di “Dick” Fuld, CEO della Lehman Brothers.
La sesta edizione del Festival consegnerà il premio
Marc’Aurelio all’Attore a
Richard Gere, il divo di Hollywood da sempre impegnato in battaglie umanitarie, protagonista di film popolari come "
American Gigolò", "
Ufficiale e gentiluomo", "
Pretty Woman" e interprete per autori come Robert Altman, Akira Kurosawa, Sydney Lumet, Francis Ford Coppola, Todd Haynes, Terrence Malick. E sarà proprio la proiezione della copia restaurata del film "
Days of Heaven – I giorni del cielo" (1978) di Malick a precedere l’incontro pubblico con
Richard Gere. L’attore americano parlerà del rapporto con il regista ripercorrendo gli esordi della sua carriera.
Fra gli appuntamenti della sezione
L’Altro Cinema | Extra è in programma l’incontro con il grande regista americano
Michael Mann, autore di film come "
L'Ultimo dei Mohicani" e "
Heat - La sfida", che terrà una vera e propria Lezione di cinema, così come in passato hanno fatto in
Extra celebri registi e attori (dai fratelli Coen a Malick, da Coppola a Landis, da Al Pacino a Meryl Streep).
Sergio Rubini e
Riccardo Scamarcio, invece, saranno protagonisti nella formula del
Duetto, che negli anni passati ha visto dialogare sul palco dell’Auditorium Bertolucci e Bellocchio, Servillo e Verdone, Muccino e Tornatore, Margherita Buy e Silvio Orlando. Tra i film presentati nella stessa sezione,
fuori concorso, la pellicola di
James Marsh "
Project Nim" (distribuito in Italia da Sacher e Feltrinelli). Il film del regista britannico, già vincitore dell’Oscar con "
Man on Wire", presentato nel 2008 sempre da
Extra, racconta la vera storia di uno scimpanzé adottato da una famiglia di scienziati americani che finisce cavia di esperimenti scientifici. La pellicola, che negli Usa è stata accolta con grande interesse, dimostra come sia possibile raccontare fatti di cronaca con la stessa emozione di un romanzo. Marsh, che molti considerano l’autore di film e documentari di maggior talento delle ultime stagioni, farà parte della giuria di
Extra che assegnerà il
Premio Marc’Aurelio al Miglior Documentario.
Proprio come nelle precedenti edizioni, gli appassionati del “fenomeno Twilight” non resteranno delusi. La sezione
Alice nella città organizzerà infatti un grande evento fra libri e cinema in occasione dell’uscita di "
The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte I" (distribuito in Italia da Eagle Pictures). Il pubblico potrà incontrare alcuni protagonisti del film – fra cui due componenti della famiglia Cullen, i vampiri Rosalie e Jasper Hale (interpretati da
Nikki Reed e
Jackson Rathbone) – vedere scene della pellicola che sarà nelle sale il prossimo 16 novembre e assistere alla lettura di brani del libro di St
ephenie Meyer. Sempre nella sezione
Alice nella città verrà proiettato "
Little Glory", quarto lungometraggio di
Vincent Lannoo. La pellicola racconta la storia del diciannovenne Shawn interpretato da
Cameron Bright, giovane attore canadese fra i protagonisti in passato della saga di "
Twilight".
21/09/2011, 15:30