Cinecibo: tre giorni a Paestum tra film e mozzarelle di qualità
La connessione c'è. Non si sa bene perché ma c'è. "
Cinema &
Cucina" sono sempre andati a braccetto, un cammino comune su due sentieri che spesso si sono incrociati davanti e dietro alla macchina da presa. Sceneggiature, ambientazioni ma anche attori che diventano chef e cibi che si trovano ad essere protagonisti di film.
E ora arriva
Cinecibo, il
Festival Internazionale cinematografico a tema gastronomico. Un modo come un altro per ufficializzare il matrimonio tra
mister cinema e
lady cucina.
Dal
25 al 27 novembre a
Paestum, in provincia di
Salerno, una 3 giorni tra film in cui la cucina c'entra e viceversa.
Ideato da
Donato Ciociola, anche direttore del
Salone Internazionale della mozzarella di bufala campana dop e dell'alimentazione mediterranea, che si terrà in contemporanea; dunque un ulteriore relazione di eventi e temi.
In programma un concorso di
cortometraggi e visite al
Salone della Mozzarella, film come "
Focaccia Blues" di
Nico Cirasola, viaggi turistico-alimentari nel
Cilento (Le vie del cibo) e proiezione di opere quali "
Pranzo di ferragosto" e "
Gianni e le Donne" di
Gianni Di Gregorio, ma anche pranzi di beneficenza (presieduti come il Festival stesso da
Michele Placido) e serate al cinema con
Mozzarella Stories di Edoardo De Angelis, il più recente tra i film legati al cibo.
Un'occasione per rivedere film di qualità e per visitare il sud della
Campania, quel
Cilento ricco di tradizioni culturali, di diversità eno-gastronomiche e di bellezze naturali.
15/11/2011, 08:56
Stefano Amadio