LIGABUE - EMOZIONI E MUSICA IN 3D
Luciano Ligabue racconta in questo straordinario documentario in 3D musica, emozioni e storie legate al concerto tenuto proprio nell’area di Campovolo lo scorso 16 luglio. Pubblico e critica si sono divisi: c’è chi ha apprezzato l’opera parlando addirittura di capolavoro e chi si è chiesto il senso di un film del genere e, soprattutto, di quale potesse essere il contributo lasciato alla cinematografia.
Di certo, grazie alla spettacolarità del live e alla potenza dell’audio (mixato negli studi californiani di George Lucas), lo spettatore viene letteralmente trascinato all’interno del concerto evento di Reggio Emilia. È la prima volta che in Italia un film concerto viene realizzato in 3D.
Con i suoi 1.360.848 di euro incassati "
Ligabue Campovolo - il film 3D" supera addirittura i risultati di film dello stesso genere come "
Shine a Light" di
Martin Scorsese sui
Rolling Stones (306.000 Euro), "
U2 3D" (195.540 Euro) o "
Glee: 3D Concert Movie" (133.919 Euro). Un po’ operazione di (buon) marketing, un po’ evento musicale del momento, "
Ligabue Campovolo - il film 3D" conferma
Luciano Ligabue uno dei re del panorama pop rock italiano e lo consacra rocker consumato, uno che sa tenersi ben stretto il suo gruppo di seguaci che non si sognano di abbandonare né lui, né la sua musica sanguigna e viscerale.
27/12/2011, 10:42
Claudia Verardi