"Sardu Shearing", l'arte di tosare le pecore
L'arte della tosatura, i suoi segreti e la sua storia: Piero Giordano e Norma Colombero decidono di raccontare un aspetto così importante e poco approfondito del lavoro dei pastori, fondamentale per conoscere meglio la Sardegna e le sue tradizioni.
Classico nella sua struttura, didascalico anche per l'utilizzo di una asettica voce fuori campo, “Sardu Shearing” insegna allo spettatore come la tosatura sia importante.
In Sardegna, a partire dalla metà degli anni ’90,
l’antica pratica della tosatura si è globalizzata mettendo in contatto persone provenienti da diversi paesi e introducendo un nuovo metodo di lavoro.
Il trentacinquenne Ignazio ha iniziato con le forbici da bambino, ma a vent’anni le ha abbandonate per la macchinetta elettrica. Per diventare professionista ha frequentato la migliore scuola del mondo in Nuova Zelanda.
Scuole di pensiero diverse (
precisione contro rapidità, modernità contro tradizione) per un atto dato per scontato che invece nasconde aspetti interessanti e poco noti.
08/03/2012, 10:30
Carlo Griseri