La grande retrospettiva sul cinema del
reale italiano sbarca in Polonia
Dopo l’evento che si è svolto a fine giugno scorso durante la 48esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, diretta da Giovanni Spagnoletti, in cui sono stati proiettati 25 tra i lavori più rappresentativi del cinema del reale degli ultimi anni oltre alla pubblicazione di un volume monografico per Marsilio e all’organizzazione di una tavola rotonda con tutti gli autori intervenuti alla manifestazione, il festival intende promuovere ancora una volta un cinema che stenta ad avere una visibilità sia Italia che all’estero con una serie di proiezioni che si svolgeranno a Varsavia dal 28 novembre all’1 dicembre 2012.
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e con Kino Lab di Varsavia, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema con il supporto del Ministero dei Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema, della Regione Marche – Assessorato ai Beni e alle Attività Culturali, del Comune di Pesaro e della Provincia di Pesaro e Urbino, proporrà un percorso di proiezioni con l’idea di raccontare l’Italia, politica e sociale, attraverso la lente privilegiata del cinema del reale. Nelle quattro giornate saranno presentate presso il Kino Lab (www.kinolab.art.pl) le opere che negli ultimi anni meglio hanno contribuito a rispecchiare la vita del nostro Paese con una particolare attenzione all’innovazione stilistica e contenutistica. Saranno inoltri invitati gli autori che presentare i loro lavori e dialogheranno con il pubblico.
Programma
Ju Tarramutu (89’) di Paolo Pisanelli (alla presenza del regista)
Passaggio della linea (60’) di Pietro Marcello (alla presenza del regista)
A Nord Est (40’) di Milo Adami, Luca Scivoletto
Grandi speranze (77’) di Massimo D’Anolfi, Martina Parenti
Il Sol dell'Avvenire (77’) di Gianfranco Pannone (alla presenza del regista)
Come un uomo sulla terra (60’) di Andrea Segre, Dagmawi Yimer, Riccardo Biadene
Mare chiuso (60’) di Andrea Segre, Stefano Liberti
Noi dobbiamo deciderci (60’) di Felice D'Agostino, Arturo Lavorato
In attesa dell’avvento (20’) di Felice D'Agostino, Arturo Lavorato
26/11/2012, 23:54