I vincitori della terza edizione del When East Meets West
"
ANISHOARA", la storia di una ragazza quattordicenne moldava alle prese con il passaggio dall’infanzia all’adolescenza presentato dalla casa di produzione berlinese
Weydemann Bros. vince la terza edizione di
When East Meets West e si aggiudica il
WEMW Development Award per il miglior progetto.
"
ANISHOARA" è stato giudicato il migliore tra i 22 progetti presentati durante la terza edizione del co-production forum di Trieste da una giuria di esperti internazionali composta da
Nikolaj Nikitin, di FILMPLUS,
Matthieu Darras del TORINO FILM LAB e
Kristina Trapp, chief executive EAVE.
Menzione speciale della giuria al progetto "
ARSHDRIVER" della casa di produzione
Opus Film.
La borsa di studio per prendere parte alla prossima edizione di
EAVE EUROPEAN PRODUCERS WORKSHOP va alle produttrici bulgare
Ana Alexieva e
Maria Averina do Agitprop per il progetto "
FROM KREMONA TO CREMONA".
Organizzato da
Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia e
Trieste Film Festival,
When East Meets West è dedicato alle coproduzioni tra i Paesi dell’Europa dell’est e dell’Europa occidentale ed ha avuto anche quest’anno un focus speciale su una singola regione dell’Europa occidentale: i Paesi di lingua tedesca (Svizzera, Germania e Austria).
La terza edizione di
WEMW è stata sostenuta per la prima volta dal
MEDIA Programme che ha permesso la presenza di oltre 300 partecipanti, di cui 150 ospiti internazionali e permette all’evento di continuare a crescere e svilupparsi ulteriormente.
When East Meets West ha come supporters e partners: MEDIA Programme, Mibac Direzione Cinema, EURIMAGES, CEI (Central European Initiative), Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, EAVE, MAIA workshops, Antenna Media Torino, Media Desk Slovenia, Media Desk Croazia, Media Desk e Antenne Germania, Media Desk Svizzera, Media Desk Austria, Confartigianato Udine e Consorzio Collio Carso.
22/01/2013, 20:37