SODOMA... L'ALTRA FACCIA DI GOMORRA - Per non piangere...
E' sostanzialmente
la parodia di "Gomorra", film di Matteo Garrone che ha raccontato - traendo spunto dal libro omonimo di Roberto Saviano - Napoli e l'influenza della camorra sulla città
: Vincenzo Pirozzi con il suo "Sodoma" riprende quel canovaccio (le storie sono più o meno le stesse)
e ne ribalta la prospettiva, mettendo in ridicolo i problemi della città (come nei simpatici titoli di testa, una delle cose migliori) e "seppellendo" tutto sotto una grande risata.
L'ironia è greve e molto "localistica", il film è in dialetto e numerosi riferimenti - immaginiamo - sono divertenti ed efficaci soprattutto per il pubblico regionale cui l'uscita di questo film è principalmente destinata: difficile trovare un pubblico lontano da Napoli per un prodotto come questo, anche se è vero che alcune situazioni il sorriso lo sanno strappare a ogni latitudine.
Probabilmente - come accade spesso anche nei tanti prodotti parodistici in arrivo dagli Stati Uniti -
è il ritmo che latita e arrivare a riempire 90 minuti di racconto diventa faticoso: un cortometraggio sarebbe stato l'ideale, così invece "Sodoma" alla lunga annoia un po'.
Il cast è costituito tutto da giovani (e meno giovani) attori campani: i nomi più noti sono quelli di Giacomo Rizzo, reso popolare dal doppio ruolo in "Benvenuto al sud" e sequel, e di Gianni Ferreri, volto di "Distretto di Polizia".
20/04/2013, 10:00
Carlo Griseri