Tre giorni di "Cinema Resistente" a Torino dal 29 ottobre
Mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, sempre con inizio alle ore 21,30, presso l'Associazione Culturale Garage Vian in via Castelnuovo 10/a a Torino verranno presentati
tre documentari di altrettanti autori e produttori piemontesi sul tema della "decrescita felice".
Questi i titoli proposti: mercoledì 29
Cronaca di una vita semplice di Fabio Gianotti, giovedì 30
Presi per il PIL di Stefano Cavallotto e venerdì 31
Living without money prodotto dalla torinese EieFilm per la regia di Line Halvorsen.
"L'idea - spiega l'organizzatore della tre giorni, Sante Altizio - è di iniziare con questa tre giorni a presentare i tanti documentari di autori e/o produttori torinesi che hanno parlato di decrescita felice e temi legati alla crisi economica. Se il pubblico risponderà come ci attendiamo le "tre giorni resistenti" proseguiranno".
"Il tema c'è ed è attuale - racconta Toni Mazzara, autore tv, attore e curatore del cartellone di Garage Vian - ma vorremmo trattarlo in modo critico. Ovvero: la decrescita va bene, la viviamo, ma l'obiezione piu frequente e “si puo essere più “felici” nel decrescere, cioe nell'essere piu poveri?” Chiediamocelo e parliamone. Comunque sia, acquisire consapevolezza che cambiare gli stili di vita oggi e quasi un imperativo, crediamo sia importante".
L'ingresso al Garage Vian e libero per tutti i soci ARCI.
20/10/2014, 09:39