Francesco Munzi a Torino per il Premio
Internazionale “Francesco Misiano”
Il
Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo, l’evento conclusivo del
Premio Internazionale alla Produzione Cinematografica “Francesco Misiano”, giunto quest’anno alla IV edizione, organizzato dal Centro Studi “Francesco Misiano” e dalla Cineteca della Calabria.
Dopo i registi
Pavel Kostamarov e Christian Petzold, vincitori delle ultime due edizioni, è
Francesco Munzi ad aggiudicarsi il prestigioso premio dell’edizione 2015, per la capacità e sensibilità artistica dimostrata nella rappresentazione di una complessa e dolorosa realtà locale, rappresentata attraverso un dramma familiare e umano, con il suo ultimo film Anime nere.
Il film, dopo il successo riscontrato all’ultima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, è stato ospitato in diversi festival internazionali, tra cui il prestigioso Toronto Film Festival.
La cerimonia di premiazione, ospitata
lunedì 23 febbraio presso la Sala Due del Cinema Massimo a Torino, a partire dalle ore 15.00 è a ingresso libero.
Dopo i saluti sarà proiettato al pubblico il docufilm
Il Caso Misiano (Italia, 2005, 85’, b/n e col.) di Eugenio Attanasio e Giovanni Scarfò, prodotto dalla Cineteca della Calabria. A seguire intervento del prof. Giovanni Spagnoletti e del prof. Giovanni Scarfò sulla figura dell’illustre Francesco Misiano: personaggio poliedrico della produzione cinematografica europea e, in particolare, sovietica, nel periodo successivo alla prima guerra mondiale, e fondatore della Mezrabpom Film.
Alle ore 17.00 circa, consegna del premio a Francesco Munzi e intervento del regista.
Il Centro Studi, Ricerche e Documentazione Cinematografica "Francesco Misiano" di Ardore (RC), organizza ogni due anni un evento culturale riguardante la figura di Francesco Misiano per farne conoscere, a livello nazionale ed internazionale, la vita e le opere, non solo in campo politico, ma anche nell’ambito della produzione cinematografica.
20/02/2015, 17:29