LOCARNO 68 - Tutti i film del concorso internazionale
Annunciato il programma della sessantottesima edizione del
Festival Internazionale del Film di Locarno. Tra i film del
concorso internazionale anche "
Bella e Perduta" di Pietro Marcello con Tommaso Cestrone, Sergio Vitolo e Gesuino Pittalis. Il film θ prodotto da Avventurosa in co-produzione con Rai Cinema.
Di seguito tuttie le opere selezionate per il
concorso internazionale:
-
BELLA E PERDUTA di Pietro Marcello (Italia 2015 86')
- BRAT DEJAN (Brother Dejan) di Bakur Bakuradze (Russia/Serbia 2015 113')
- CHEVALIER di Athina Rachel Tsangari (Grecia 2015 99')
- COSMOS di Andrzej Zulawski (Francia/Portogallo 2015 103')
- ENTERTAINMENT di Rick Alverson (Stati Uniti 2015 104')
- HAPPY HOUR di Ryusuke Hamaguchi (Giappone 2015 317')
- HEIMATLAND di Lisa Blatter, Gregor Frei, Jan Gassmann, Benny Jaberg, Carmen Jaquier, Michael Krummenacher, Jonas Meier, Tobias Nφlle, Lionel Rupp, Mike Scheiwiller (Svizzera/Germania 2015 99')
- JAMES WHITE di Josh Mond (Stati Uniti 2015 88')
- JIGEUMEUN MATGO GEUTTAENEUN TEULLIDA (Right Now, Wrong Then) di HONG Sangsoo (Corea del Sud 2015 121')
- MA DAR BEHESHT (Paradise) di Sina Ataeian Dena (Iran/Germania 2015 100')
- NO HOME MOVIE di Chantal Akerman (Belgio/Francia 2015 115')
- O FUTEBOL di Sergio Oksman (Spagna 2015 68')
- SCHNEIDER VS. BAX di Alex van Warmerdam (Paesi Bassi/Belgio 2015 95')
- SUITE ARMORICAINE di Pascale Breton (Francia 2015 145')
- SULANGA GINI ARAN (Dark in the White Light) di Vimukthi Jayasundara (Sri Lanka/Francia 2015 80')
- TE PROMETO ANARQUΝA di Julio Hernαndez Cordσn (Messico/Germania 2015 88')
- THE SKY TREMBLES AND THE EARTH IS AFRAID AND THE TWO EYES ARE NOT BROTHERS di Ben Rivers (Gran Bretagna 2015 100')
- TIKKUN di Avishai Sivan (Israele 2015 120')
Il
Concorso internazionale offre un programma in cui due opere prime si aggiungono a un gruppo di registi che hanno avuto modo di farsi apprezzare nel circuito dei festival. Alcuni sono dei graditi ritorni a Locarno, altri tornano a fare film dopo un lungo silenzio. Come θ nella tradizione di Locarno al programma concorrono film documentari, film in prima persona, fiction piω tradizionali e opere che ibridano i generi.
15/07/2015, 11:23
Simone Pinchiorri