NASTRI D'ARGENTO DOC - Serata dedicata a Ettore Scola
Per i Giornalisti Cinematografici un omaggio a
Ettore Scola che ci ha appena lasciati e che proprio pochi mesi fa era stato festeggiato alla Festa di Roma, non solo con il restauro de "
La Terrazza" ma proprio con il documentario che gli hanno regalato le sue figlie
Paola e Silvia con la complicità di un paio di vecchi amici come il produttore
Carlo Degli Esposti e Roberto Cicutto, presidente di
Luce Cinecittà. Un documentario di cui Scola, come dice il titolo, "
Ridendo e scherzando", ci regala anche una lunga conversazione faccia a faccia con un insolito intervistatore come Pif.
I giornalisti cinematografici ,che con Ettore Scola hanno spesso premiato non solo il regista ma anche le sue sceneggiature, non possono e non potranno mai dimenticare quello che egli ha rappresentato nel cinema e nella cultura.
Ettore, come lo abbiamo sempre chiamato, resta un Maestro del più grande cinema italiano ma anche l’autore che ha fotografato come pochi i cambiamenti, la crescita, i turbamenti e tante contraddizioni anche private di un Paese attraverso lo specchio di un cinema che resta lezione di Storia, documento di importanza unica per il cinema e per la cultura in generale.
Generazioni di nuovi autori e di spettatori sono cresciute con il suo cinema, hanno amato i suoi personaggi, hanno vissuto le emozioni profonde che ora , più che mai, continueranno a trasmetterci i suoi film. La passione per il buon cinema, non solo di commedia, ha reso indimenticabili i suoi personaggi e i loro protagonisti.
Grazie Ettore
Il S.N.G.C.I.
21/01/2016, 17:20
La Redazione