FESTIVAL DES FILM DU MONDE DE MONTREAL 42 - I film italiani
Dal 23 agosto al 3 settembre 2018 č in programma la quarantaduesime edizione del
Festival des Films du Monde de Montreal, una delle principali manifestazioni dedicate al cinema contemporaneo e d'innovazione a livello mondiale.
Il cinema italiano č rappresentato da due film in
concorso. Nella competizione mondiale č stato selezionato "
Isabelle", il nuovo film diretto da
Mirko Locatelli con protagonista
Ariane Ascaride, che interpreta Isabelle, una donna che incontra un ragazzo a cui resterŕ legata a causa di un avvenimento che sconvolgerŕ le loro vite.
In concorso tra le opere prime "
Alfradelindian" di Rogelio Farfuquino, un videoracconto girato nelle zone risicole della bassa Sesia tra il 1995 e il 2018.
Due i film presenti nella sezione
Regards sur les Cinémas Du Monde: "
Youtopia" di Berardo Carboni con Matilda De Angelis ed il cortometraggio "
Lambeth Lights" di Luca Bertoluzzi, regista milanese che vive a Londra.
Infine Alessandro Soetje presenterŕ in
Documentari dal Mondo "
La Nostra Pietra", produzione italo tedesca sulla storia dell'anticonformista Daniele Kihlgren.
Film d'apertura del festival č "
Samurai's Promise" di Daisaku Kimura, giovedě 23 agosto al Cinéma Impérial di Montreal.
Questi i film del
concorso mondiale:
- CURTIZ di Tamas Yvan Topolánszky
- SAFTI TI HORA KANEIS DEN IXERE NA KLEI di Giorgos Panousopoulos
- ÖRÖK TÉL di Attila Szász
- OCHO DE CADA DIEZ di Sergio Umansky
-
ISABELLE di Mirko Locatelli
- KAOS di Semir Aslanyürek
- KARMA di Wei-Heng Chung
- KU DAMM 59 di Sven Bohse
- MESO di Saa Hajdukovic
- LA NOCHE DE LAS DOS LUNAS di Miguel Ferrari
- PEDRO E INĘS di António Ferreira
- RUGANJE SO HRISTOS di Jani Bojadzi
- THE ETRUSCAN SMILE di Mihal Brezis, Oded Binnun
- OS DOIS IRMĂOS di Francisco Manso
- ELEPHANTS CAN PLAY FOOTBALL di Mikhail Segal
- OWATTA HITO di Hideo Nakata
- MOURIR POUR SURVIVRE di Muye Wen
- ULASKAWIENIE di Jan Jakub Kolski
- CHIRITSUBAKI di Daisaku Kimura
- STRANNIKI TERPENIYA di Vladimir Alenikov
- THE COMMITMENT di Jian Lu
- TOYON KYYL di Eduard Novikov
- THE PADRE di Jonathan Sobol
- DIE LETZTE POINTE di Rolf Lyssy
Per la sezione
Opera Prima sono in concorso i seguenti film:
- GRANICE KIE di Vlastimir Sudar e Nikola Mijovic
- DIANA di Alejo Moreno
- HAVE YOUR NAME CARVED di Lei Xu
- HORIZONTI di Svetislav Dragomirovic
- REMÉLEM LEGKÖZELEBB SIKERÜL MEGHALNOD :-) di Mihály Schwechtje
- ODNAJDE CIE di Beata Dzianowicz
- JIM SHOE di Peter Sutton
- KILL ME TODAY, TOMORROW I`M SICK! di Joachim Schroeder e Tobias Streck
- LADA KAMENSKI di Sara Hribar e Marko Santic
-
ALFRADELINDIAN di Rogelio Farfuquino
- O SEGREDO DE DAVI di Diego Freitas
- MADAM YANKELOVA'S FINE LITERATURE CLUB di Guilhad Emilio Schenkerl
- MAROT SHVOROT di Imri Matalon, Aviad Givon
- NADIE SABRÁ NUNCA di Jesús Torres Torres
- IZMEDJU DANA I NOCI di Andro Martinovic
- NEVINOVEN di Andzor Emkuzh
- EL DESPERTAR DE CAMILA di Rosario Jiménez Gili
- EL BAILE DE LA GACELA di Iván Porras Meléndez
- YOU ARE MY BROTHER di Da Fei
20/08/2018, 12:08
Simone Pinchiorri