BIBLIOTECA DI MORANDO - Tante iniziative tra settembre e ottobre
La Biblioteca del cinema dedicata al noto critico cinematografico
Morando Morandini e situata in una delle aree naturali più belle della città di Milano, il Naviglio Martesana, luogo di studio e di conservazione - di film, libri e fotografie - ma anche luogo di socialità e diffusione culturale,
di incontro, scambio e condivisione, che può ospitare proiezioni, incontri ed eventi speciali, riaprirà a settembre, dopo le vacanze estive, con due originali percorsi tematici.
Dall'11 settembre al 23 ottobre avrà luogo infatti "
La linea milanese: i grandi attori tra varietà e cabaret", un percorso cinematografico per ripercorrere la storia del teatro di varietà e del cabaret milanese, dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta, attraverso i suoi grandi protagonisti: Walter Chiari, Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello, passando per Dario Fo, Franca Valeri, Delia Scala, arrivando a Paolo Rossi e Claudio Bisio, senza dimenticare Piero Mazzarella, Renato Pozzetto e Nanni Svampa.
Dal 13 settembre al 25 ottobre in programma "
La tua pagina sullo schermo", iniziativa "interattiva" che combinerà il piacere personale della lettura di grandi classici con con la visione in sala della loro trasposizione cinematografica. Il pubblico sarà invitato a leggere la propria pagina del cuore o la frase più amata tratta da celebri romanzi di cui grandi registi hanno realizzato la versione filmica. Tra i titoli proposti Anna Karenina, Moby Dick, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde e altri intramontabili capolavori.
29/08/2018, 17:56