Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri
!Xš‚‰

BRUCIA LA SABBIA - Intervista a Riccardo Bianco


BRUCIA LA SABBIA - Intervista a Riccardo Bianco
Ancora inedito nel nostro paese, "Brucia la Sabbia" è ad oggi l'ultimo lavoro realizzato dal giovane regista piemontese Riccardo Bianco, già autore di numerosi documentari e reportage da diverse parti del mondo.
Girato in Siria alla fine del 2017, è il racconto intenso e partecipe di una serie di incontri fatti dall'autore, tra bombe sempre più vicine e una voglia di vivere sempre e comunque forte.
Lo abbiamo intervistato per farci raccontare qualcosa di più di questo lavoro e in generale del suo modo di intendere il cinema documentario, in attesa di annunciarne le prime proiezioni.

Cosa ti ha spinto ad andare in Siria per raccontare la difficile situazione del paese?

Mi sono recato in Siria nel 2017, precisamente a cavallo tra ottobre e novembre. Entrare nel Paese risultava molto difficile, pertanto siamo dovuti entrare dal Libano in macchina. Sono andato in Siria per realizzare un reportage riguardante una scuola cristiana di Aleppo che è riuscita a resistere ai bombardamenti e quindi ha potuto, ogni giorno, accogliere migliaia di studenti.

Gli incontri fatti ti guidano a scoperte anche inattese: che esperienza è stata per te?

Ogni mio documentario nasce dalle persone che incontro. Sono loro a raccontare in prima persona ciò che succede nel loro Paese e come vivono. E' ascoltando loro, senza pregiudizio alcuno, che nasce l’esigenza di portare la loro voce oltre confine. In Siria ho incontrato persone sofferenti ma comunque ottimiste. Ciò ha condizionato il mio racconto, ho deciso di dover raccontare la loro resistenza e speranza.

Sono molto presenti nel documentario le tue sensazioni, i tuoi pensieri: lo avevi già pensato in fase di scrittura? Come è arrivata questa idea?

Solitamente riporto le storie delle persone che incontro, ma il viaggio in Siria è stato anche un viaggio introspettivo. Anche se in realtà ogni documentario lo è. Me ne sono reso conto tornando a casa, quando non sapevo che risposte dare alle domande di parenti ed amici inerenti la Siria, la guerra . Quando assisti a tutta quella distruzione, cominci a mettere in dubbio tutta la tua vita, i tuoi valori. Tutto assume molta più importanza, mentre altre cose diventano ai tuoi occhi futili. Inoltre, non si conosce molto la fatica del lavoro del documentarista, che si mette spesso a rischio pur di portare a casa un documentario.
Da qui, è nata la mia personale esigenza di dover narrare il mio viaggio introspettivo, accompagnato dalla voce di un Virgilio, in questo caso il mio amico Pier Jabloyan missionario in Siria. Non avevo ancora scritto nulla al mio ritorno, ho lasciato le immagini nel cassetto, dovevo prima elaborare. Mesi dopo, ho preso coraggio, messo in macchina il girato, ed il racconto si è come costruito da sè. Non ho cercato di fare un film, il film lo stavo profondamente vivendo. Guardando Brucia la sabbia chiunque può immedesimarsi nella figura del documentarista e lo può fare solo perché racconto ciò che conosco veramente. Parlo di quello che sento, come farebbe chiunque.

Hai scelto di realizzare un montaggio finale relativamente breve, una scelta non consueta. Cosa hai dovuto tagliare? È stato complicato scegliere?

Il mio racconto ha degli elementi differenti da tutto ciò che fino ad oggi ha riguardato la Siria, reportages, documentari, fotografie.
Io parlo sì della guerra, ma parlo anche della speranza di chi resiste.
Tornato a casa mi sono trovato con ore di interviste che raccontavano solo momenti di sofferenza, ma tutto attorno vedevo altro: gente in movimento che tentava inesorabilmente di ricostruire. Queste immagini raccontavano di una rinascita. Sono le azioni la prova, non le parole, questo popolo vuole rinascere dalle ceneri.
Ho deciso quindi di ‘tagliare’, anche se dalla mia memoria non cancellerò mai le loro voci, quei racconti tragici, delle persone sopravvissute che durante questa guerra hanno perso i propri cari. La verità e che dopo essersi sfogati davanti alla telecamera, la tristezza finiva e si parlava subito di come andare avanti, della fortuna che avevano ad essere vivi. Io volevo raccontare questo. Il mio messaggio è quello della vita.

Leggendo la tua filmografia, spicca la varietà di luoghi in cui hai girato i tuoi documentari: come scegli dove andare? Cosa ti spinge al viaggio?

Seppur giovane, ho solo 29 anni, ho avuto l’immensa fortuna di poter girare il mondo per lavoro sin da piccolo. Ho girato più di 60 paesi in tutti in continenti e in ognuno di loro, non solo ho potuto documentare realtà differenti, ma ho potuto imparare molto. Ho sempre viaggiato con il proposito di raccontare storie di estrema povertà e disagio sociale, ma negli ultimi anni ho anche sviluppato l’idea del reportage di denuncia, utile non solo a raccontare ma anche a porre l’attenzione su alcuni problemi.
Viaggio da quasi 15 anni, ma la verità è che solo da poco tempo sto cominciando a riorganizzare la mia mente. Per quasi metà della mia vita ho viaggiato nei posti ai margini del mondo, ma come un bambino. Non ero molto consapevole. Ho vissuto tutto di pancia, facendo molti sbagli. In questo mestiere il limite della moralità è molto sottile, non sempre riprendere e documentare è fare la cosa giusta. Ma grazie a questi errori, oggi sto cominciando a capire qualcosa in più.
Il mio mestiere non è un lavoro ma un vero e proprio stile di vita. Il paradosso è che più viaggio meno capisco il mondo.

21/12/2018, 12:43

Carlo Griseri