Quest'anno, il
DOK Leipzig presenta 310 film e opere interattive provenienti da 63 paesi. Complessivamente, sono stati arrivati 3000 film, di cui 161 sono entrati nella selezione ufficiale del festival. Sono 63 le anteprime mondiali, 27 le internazionali, 12 le europee e 50 le tedesche.
"
La diversit che portiamo a Lipsia attraverso la nostra selezione di film una peculiarit del nostro festival, sia che si tratti di variet tematiche o di prospettive a pi livelli", afferma la direttrice del festival
Leena Pasanen. "
Ma non ci stiamo concentrando esclusivamente sulla variet, ma, miriamo a mostrare un ampio spettro di film documentari d'autore da tutto il mondo in tutte le loro sfaccettature".
DOK Leipzig accende i riflettori sulla politica globale, sull'immagine delle donne nella societ contemporanea, sulle storie delle famiglie e sulla depravazione politica. Fenomeni mediatici come le fake news e denuncia di irregolarit, nonch omicidi commessi da estremisti di estrema destra in Germania, sono presenti nelle opere dei registi, cos come il degrado ambientale e gli effetti dei processi economici globali che, in molti luoghi, stanno portando a un sfruttamento eccessivo delle risorse umane e naturali.
Nella
selezione ufficiale sono presenti i film di registi di fama internazionale e pluripremiati come Marcus Vetter, Claudine Bories e Patrice Chagnard, Christoph Hbner e Gabriele Voss, Brothers Quay e Nino Kirtadze. La sezione
Late Harvest, che mette i momenti salienti del festival della stagione sul grande schermo, riunisce film di Jacqueline Znd, Anca Damian e Werner Herzog, tra gli altri.
L'Italia sar presente alla manifestazione tedesca con sei opere. Nel
Concorso Internazionale stato inserito il documentario "
Noci Sonanti" di Damiano Giacomelli e Lorenzo Raponi; mentre nella sezione
Late Harvest sar proiettato "
L'Apprendistato" di Davide Maldi.
Tre i film italiani selezionati nel concorso
Next Masters: "
Never Whistle Alone" di Marco Ferrari, "
Sicherheit123" di Julia Gutweniger e Florian Koflere la co-produzione tra Lituania, Slovenia, Bulgaria, Italia "
Pavyzdingas Elgesys" di Audrius Mickevičius e Nerijus Milerius.
Infine, nel programma dei cortometraggi stata selezionata la co-produzione italo-statunitense "
Score for Joanna Kotze" di Shelly Silver.
La sessantaduesima edizione del
DOK Leipzig in programma dal 28 ottobre al 3 novembre 2019. Il festival si aprir il 28 ottobre con l'anteprima mondiale del film "
The Forum" di Marcus Vetter.
11/10/2019, 08:00
Simone Pinchiorri