PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL 8 - I vincitori
Premio Violetta d’Oro Miglior Colonna Sonora
Tall Tales di Attila Szasz
Premio Violetta d’Argento Miglior Film
Tall Tales di Attila Szasz
Premio Miglior Interprete
Elisabetta Pozzi per il film Isabella di Claudio Pelizzer
Premio Speciale della Giuria
Il peccato – Il furore di Michelangelo di Andrey Konchalovskiy
Premio Migliore Scenografia e Costumi
Maurizio Sabatini per il film Il peccato – Il furore di Michelangelo di Andrey Konchalovskiy
Premio Migliore Sceneggiatura
Valan, Valley of Angels di Béla Bagota.
Premio Migliore Cortometraggio
Gabriel di Yousef Kargar
Premio Migliore Documentario
Feel India di Ion Sova
Menzioni Speciali
Andreas Pflueger autore della colonna sonora del film Vincenzo Vela. Il sogno della materia di Adriano Kestenholz per la struttura della composizione e la costruzione del rapporto tra musica e immagini pittoriche e al film Grand Can Can di Mikhail Kosyrev-Nestrov per l’originalitŕ del lavoro e del cast di attori non professionisti.
Premio Malerba Migliore Sceneggiatura Cortometraggio
Inner Self di Mohammad Hormoz.
Premio MUP Giovani Autori
Luca Potskhishvili autore del cortometraggio di animazione Cosmospenguin in the Opera
Menzione Speciale MUP Giovani Autori
Corpi Sonanti dei ragazzi dell’Istituto Peri di Reggio Emilia e dai giovani musicisti dell’orchestra Florestano.
Danza Award Miglior Cortometraggio dedicato alla Danza
Subliminal Wind di Luca di Bartolo
Premio Migliore Regia Danza
Maria Paola Viano per Combattimento di Tancredi e Clorinda.
Menzioni Speciali Danza
Per la miglior Colonna Sonora a Francesco Germini per Virtual Insanity, miglior fotografia per il corto Pour Vous regia e coreografia di Giulia Coliola e Menzione speciale per i giovani talenti a Locked Up In The Shed
Premio ArtPopJury Migliore Cortometraggio d’Esordio
Federico Meneghini per Controluce
Menzioni Speciali Cortometragio d'Esordio
On the quiet del regista Zoltŕn Nagy e Grand Can Can di Mikhail Kosyrev-Nestrov.
22/09/2020, 10:39
Simone Pinchiorri