CINEMA DUOMO ROVIGO - Musica dal vivo su cortometraggi d'epoca
Agli albori del cinema, quando i film erano muti, era normale ascoltare un pianista eseguire musiche dal vivo per accompagnare lo scorrere delle immagini. E questa suggestione ritorna in vita questo weekend, grazie ad un esperimento del cinema teatro Duomo di Rovigo insieme al conservatorio "Francesco Venezze".
Prima di tutte le proiezioni dal 6 all'8 maggio 2022, infatti, il cinema proporrà un corto muto d'epoca, accompagnato dalla musica dal vivo degli allievi del prestigioso conservatorio rodigino. Tre i film che torneranno sullo schermo, tutti del primo scorcio del Novecento, scelti grazie alla collaborazione con la cineteca di Bologna: il primo è "
Excursion en Italie - Venise en Gondole", brevissima pellicola del 1904, parte di un viaggio sul grande schermo attraverso l'Italia dell'epoca. Sempre nella città lagunare sono ambientati "
L’inaugurazione del campanile di San Marco" del 1912, che narra la ricostruzione del monumento dopo il crollo di dieci anni prima, e infine "
Venetie" del 1910. Con questa sperimentazione il Cinema Duomo di Rovigo omaggia il "
Venezze Music Festival", l'evento che il conservatorio propone nell'ambito del Maggio Rodigino.
Giovedì, infine, alle 21:00 il cinema Duomo accoglie un evento speciale: la proiezione del documentario "
Frammenti" di Matteo Tosi. Un affresco di storie vere di anziani negli anni della pandemia, raccolto durante le attività dell'associazione Smile Africa di Rovigo.
03/05/2022, 13:12