CIVICA SCUOLA DI CINEMA LUCHINO VISCONTI - Festa per i 70 anni
Mercoledì 2 novembre - giorno in cui ricorre anche l’anniversario della nascita di Luchino Visconti, regista a cui è intitolata - la Civica Scuola di Cinema festeggia 70 anni.
Una festa-evento per ripercorrerne la storia e le trasformazioni attraverso le immagini dei luoghi dove ha avuto sede, rare proiezioni in pellicola, cortometraggi, pillole di animazione dall’archivio storico dagli anni 50 ai giorni nostri, VR Experience e le testimonianze dei suoi protagonisti: diplomati, docenti, amici e sostenitori.
Nata nel 1952, la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti è tra le più note in Italia nel settore del cinema e dell’audiovisivo e prevede la formazione in tutti i principali ruoli autoriali e tecnici: Regia, Sceneggiatura, Produzione, Animazione, Ripresa e Fotografia, Montaggio, Suono e Realizzazione Multimediale. Offre corsi equipollenti alla Laurea triennale in Arte e Tecnologia del Cinema e dell’Audiovisivo, corsi serali annuali in Documentario, Produzione Cinematografica, Sceneggiatura, Digital Videomaking, Film Critic and Festival Programmer, corsi intensivi, un Master in Series Development, Sviluppo e Produzione creativa della serialità – unico nel suo genere e altamente specializzante - realizzato con il sostegno di Netflix e, in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e Spazio A, un Master in recitazione per il cinema e la serialità.
Nel 2016 la Scuola è stata intitolata a Luchino Visconti, a 40 anni dalla scomparsa del grande regista milanese e il 7 dicembre 2021 ha ricevuto l’Attestato di Benemerenza Civica, l’ambito attestato della città di Milano meglio noto come “Ambrogino d’Oro”
31/10/2022, 18:54