banner430X45

MARMOLADA. 03.07.22 - In programma tante
proiezioni a due anni dalla tragedia


MARMOLADA. 03.07.22 - In programma tante proiezioni a due anni dalla tragedia
03.07.2024: in occasione dei due anni dalla tragedia della Marmolada, sono state organizzate lungo tutto lo Stivale numerose proiezioni di "Marmolada 03.07.22", il documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon prodotto da Cineblend s.r.l. dedicato al racconto corale dei soccorritori intervenuti in quei giorni. Fra le città che ad oggi hanno aderito all’iniziativa della stessa Cineblend, in collaborazione con il Club Alpino Italiano ed il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, ci sono ad oggi: Milano, Monza, Cremona, Pordenone, Villaverla(VI), Oderzo (TV), Treviglio (BG), Feltre (BL), Sovico (MB).
Sul sito di cineblend.it l’aggiornamento costante degli appuntamenti.

Il progetto è una conseguenza diretta del successo e delle numerose presenze in sala già nel corso delle prime proiezioni che hanno seguito l’anteprima al Trento Film Festival: “Ci siamo resi conto - sottolineano i registi - che ogni proiezione, grazie al momento di confronto finale con il pubblico, diventa un prezioso momento di riflessione e soprattutto di scambio.” Un modo per raccontare il valore della condivisione e della solidarietà, che sono stati la grande molla che ha animato i soccorsi di quei giorni e che ha visto scendere in campo, anche a rischio della propria di vita, centinaia di operatori ai quali si deve la messa in salvo di 8 superstiti e il recupero delle 11 vittime colte di sorpresa dalla massa indistinta di ghiaccio, acqua e detriti. Ma anche un modo per prendere atto che l’Ambiente sta cambiando e che dobbiamo acquisire gli strumenti per convivere questo cambiamento. Sulla Marmolada non si è avventurato, infatti, un drappello di incompetenti, ma alpinisti esperti accompagnati da guide altamente professionali: nulla è valsa la loro competenza contro l’imprevedibilità di una Montagna che sta ineluttabilmente cambiando complice, senza se e senza ma, il cambiamento climatico con il quale giocoforza confrontarci.

"Vorremmo fosse" - spiegano gli organizzatori - "non solo una giornata di ricordo delle vittime, ma soprattutto, un’occasione per rendere omaggio a tutte le persone che si prodigano per rendere la montagna un luogo il più possibile sicuro e per parlare di sicurezza in montagna".

06/06/2024, 09:56