banner430X45

SCENDI, C'E' IL CINEMA - A Milano la rassegna che anima i
cortili delle case popolari del quartiere Giambellino


SCENDI, C'E' IL CINEMA - A Milano la rassegna che anima i cortili delle case popolari del quartiere Giambellino
Gratuita, popolare, partecipata: torna anche quest'estate "Scendi, c'è il cinema!", la rassegna cinematografica che anima i cortili delle case popolari del quartiere Giambellino. Organizzata dal 2012 dai volontari del Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio, non è solo un evento culturale, ma un vero e proprio percorso di partecipazione e coesione sociale.

Scendi, c'è il cinema!” ha l’obiettivo di aprire le porte delle case popolari alla città, mostrando la ricchezza e la forza dei quartieri periferici, e offrendo una proposta culturale accessibile e di qualità nel cuore di una delle zone di edilizia residenziale pubblica. Attraverso la proiezione di film di qualità, scelti con cura per stimolare riflessioni sul futuro, l'iniziativa favorisce l'aggregazione e il dialogo tra gli abitanti del quartiere e la cittadinanza.

Un cinema pubblico, aperto e sociale, per dare voce agli abitanti e alle loro storie di solidarietà e accoglienza, generando incontri e relazioni significative. Senza biglietto d'ingresso, ma con un quartiere da scoprire e con cui interagire.

Nella prima serata è prevista la lettura di un messaggio di sostegno all’iniziativa inviato da Ken Loach, il celebre regista, noto per il suo impegno sociale e politico.

Nato nel 2012 in un contesto di degrado urbano e carenza di servizi, "Scendi c'è il cinema!" ha rappresentato una risposta alla voglia di resistenza e solidarietà degli abitanti del quartiere Giambellino. Grazie alla partecipazione attiva della comunità, il progetto è cresciuto fino a diventare una delle rassegne estive più seguite e un appuntamento fisso per la vita sociale e culturale del quartiere. Oggi, "Scendi c'è il cinema" continua a essere organizzato da abitanti, volontari e operatori del Laboratorio di Quartiere.

"Scendi, c'è il cinema!" è un progetto che promuove un cinema libero e gratuito, per una cultura accessibile e popolare. Le attività sono realizzate nell’ambito del progetto "Sentirsi a Casa" insieme a Codici, Azione Solidale, BIR, Comunità del Giambellino, La Cordata, Ludosofici e La Triennale di Milano.

Programma della Rassegna:

14 Giugno
Film: The Old Oak
Luogo: Ritrovo in Via Odazio 8, proiezione presso la Biblioteca Lorenteggio, Via Odazio 9
Orario: 21.00
Speciale: Performance di "Le GiamBellissime"

15 Giugno
Evento: Italia - Albania @EURO 2024
Luogo: Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio, Via Odazio 7
Note: All'interno della "Sagra del Giambellino"

21 Giugno
Film: Lezioni di sogni
Luogo: Oratorio Murialdo, Via Murialdo 9
Note: Con laboratori sportivi di ASD Sporting Murialdo

22 Giugno
Film: I Pionieri
Luogo: Cortile popolare di Via degli Apuli 5
Note: Ritratti fotografici di Officina della Produzione

28 Giugno
Film: Lunana - Viaggio alla fine del mondo
Luogo: Cortile popolare di Via degli Apuli 2
Note: Performance "Musica nomade dalla Mongolia" con Shindas Borjigin e studenti di Le Radici e le Ali

29 Giugno
Film: Troppo cattivi
Luogo: Cortile popolare di Via Giambellino 146
Note: Con la partecipazione del comitato autogestione Giambellino 146

5 Luglio
Film: I bambini di Gaza
Luogo: Cortile popolare di Via Manzano 9, Nido d'infanzia Comunale
Note: Con la scrittrice Nicoletta Bortolotti

6 Luglio
Evento: Food for Profit
Luogo: Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio, Via Odazio 7
Note: Con GiambellOrto, GAS Giambellino e doposcuola Nori-Brambilla
Orario proiezione: 21.30

14/06/2024, 14:22