banner430X45

DI LAVORO CANTO - In anteprima il 25 giugno
all'Arena S. Lucia di Bergamo


DI LAVORO CANTO - In anteprima il 25 giugno all'Arena S. Lucia di Bergamo
"Di Lavoro Canto" di Alberto Valtellina con la Compagnia Piccolo Canto: Miriam Gotti, Ilaria Pezzera, Swewa Schneider, Francesca Cecala e Barbara Menegardo (2024, durata 52’25”), sarà presentato in anteprima a Bergamo, all'Arena S. Lucia, il 25 giugno 2024 alle ore 21,30. Prima e dopo la proiezione del film interventi canori dal vivo della Compagnia Piccolo Canto

La musica ha il potere di raggiungere ogni luogo, superare ogni confine, accorciare spazi e distanze. Miriam Gotti, Ilaria Pezzera, Swewa Schneider, attrici e cantanti della Compagnia Piccolo Canto, hanno deciso di portarla in quei luoghi dove il bisogno di comunità è evidente e più alto è il rischio di isolamento sociale, ma dove rimane forte il desiderio di incontro e condivisione. Tante le realtà associative, educative, assistenziali, sociali coinvolte nel progetto.
Alberto Valtellina accetta la sfida e decide di seguire per qualche mese la compagnia documentando il progetto Note promemoria. Le tre attrici hanno potuto incontrare le realtà ospitanti raccogliendo racconti e canti appartenenti alle storie personali e collettive, ricordi profondi e momenti di vita significativi.
Il film procede seguendo il filo della musica. La macchina da presa cerca di essere discreta: riprende Miriam, Ilaria e Swewa mentre “barattano” composizioni musicali, tratte dal loro ampio repertorio, con i canti e i ricordi musicali delle persone che intervistano in modo assolutamente libero e informale.
La Compagnia Piccolo Canto è composta anche da Barbara Menegardo e Francesca Cecala, nel film le cinque attrici appaiono in teatro, portano in scena due spettacoli del repertorio: Lisistrata on Air e Chiaroscuro, la storia della pittrice secentesca Artemisia Gentileschi.

Alberto Valtellina: "È interessantissimo questo approccio al lavoro con il canto, le relazioni tra le attrici sono dirette e basate sull’amicizia di lunga data, le relazioni con le persone incontrate sono vivaci e aperte, la progettualità della compagnia è continua e complessa, per la necessità di lavorare senza soste e per la voglia di confrontarsi con idee, persone e progetti nuovi. Un piatto ricco, per un documentarista".

18/06/2024, 10:10