banner430X45

Di Lavoro Canto


Regia: Alberto Valtellina
Anno di produzione: 2024
Durata: 52' 25''
Tipologia: documentario
Genere: musicale/sociale
Paese: Italia
Produzione: Produzioni Alberto Valtellina
Distributore: Produzioni Alberto Valtellina
Data di uscita: n.d.
Formato di proiezione: DCP, colore
Titolo originale: Di Lavoro Canto
Altri titoli: Singing foa a Living

Sinossi: La musica ha il potere di raggiungere ogni luogo, superare ogni confine, accorciare spazi e distanze. Miriam Gotti, Ilaria Pezzera, Swewa Schneider, attrici e cantanti della Compagnia Piccolo Canto, hanno deciso di portarla in quei luoghi dove il bisogno di comunità è evidente e più alto è il rischio di isolamento sociale, ma dove rimane forte il desiderio di incontro e condivisione. Tante le realtà associative, educative, assistenziali, sociali coinvolte nel progetto.
Alberto Valtellina accetta la sfida e decide di seguire per qualche mese la compagnia documentando il progetto Note promemoria. Le tre attrici hanno potuto incontrare le realtà ospitanti raccogliendo racconti e canti appartenenti alle storie personali e collettive, ricordi profondi e momenti di vita significativi.
Il film procede seguendo il filo della musica. La macchina da presa cerca di essere discreta: riprende Miriam, Ilaria e Swewa mentre “barattano” composizioni musicali, tratte dal loro ampio repertorio, con i canti e i ricordi musicali delle persone che intervistano in modo assolutamente libero e informale.
La Compagnia Piccolo Canto è composta anche da Barbara Menegardo e Francesca Cecala, nel film le cinque attrici appaiono in teatro, portano in scena due spettacoli del repertorio: Lisistrata on Air e Chiaroscuro, la storia della pittrice secentesca Artemisia Gentileschi.

Sito Web: http://

"Di Lavoro Canto" è stato sostenuto da:
Smart Italia (Progetto "Life is Live")
Fondazione Cariplo (Progetto "Life is Live")


Video


Foto