banner430X45

PRIMA DELLA FINE GLI ULTIMI GIORNI DI ENRICO BERLINGUER


Un documentario storico e sociologico sulla figura di Enrico Berlinguer, firmato da Samuele Rossi.


PRIMA DELLA FINE GLI ULTIMI GIORNI DI ENRICO BERLINGUER
"Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer" è un documentario di Samuele Rossi (già apprezzato e premiato per "La memoria degli ultimi" e per gli ottimi biopic su Indro Montanelli, Margherita Hack e Carmelo Bene). Il film vuole restituire la memoria collettiva di quell’evento, attraverso un racconto emozionale ed innovativo, costruito quasi esclusivamente con materiale d’archivio di natura eterogenea. Il "footage" proveniente da fonti nazionali ed internazionali e per la maggior parte si tratta di filmati inediti. Un lavoro di ricerca durato 3 anni, che consente a quest' opera di essere capace di rivedere con profondità e dal punto di vista di una prospettiva nuova uno dei momenti di svolta del nostro paese, la fine di un percorso politico e di un simbolo per molti immortale.

Enrico Berlinguer era un politico amato, il partito per gli elettori era come una famiglia, un modo di vivere e di interpretare la vita. Credo che oggi si sia perso completamente quel senso di fedeltà ad un organismo poltico. Nel bene o nel male, nessun partito regala all'elettore quell'impatto religioso e quasi epico del PCI. Ciò che aveva provato a fare Berlinguer sarà un capitolo unico ed irripetibile della società italiana. Nel film di Rossi non troviamo del resto un tentativo nostalgico di riesumare una bandiera o un colore, ma un ottimo lavoro storico e sociologico. Nessun commento, nessuna intervista, nessuna lettura di parte: il film propone un’accurata e inedita ricostruzione di montaggio e visiva di quei 7 giorni che cambiarono l’Italia.

Il film è prodotto da Echivisivi con Salice Production e Solaria Film, con il sostegno di MIC – Direzione generale Cinema e audiovisivo e della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission, con il Patrocinio di Associazione Enrico Berlinguer, Fondazione Gramsci Onlus, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Onlus, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Onlus, Radio Popolare e Società̀ Umanitaria – Cineteca Sarda, in collaborazione con AAMOD Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
La ricerca dei materiali di repertorio è a cura di Giuseppe Cassaro.

18/06/2024, 10:24

Duccio Ricciardelli