BERLINALE 75 - Sandro Di Stefano firma la colonna sonora di “Cadet”
Sandro Di Stefano, compositore e direttore d’orchestra italiano, è uno degli artisti protagonisti della
75ª edizione del Festival di Berlino 2025. Di Stefano ha firmato la colonna sonora del film “
Cadet”, diretto dal regista asiatico Adilkhan Yerzhanov, selezionato in concorso per la prestigiosa kermesse cinematografica. Il film, acclamato dalla critica internazionale e già premiato a Cannes e alla Mostra del Cinema di Venezia, racconta la storia di un’accademia militare, dove una tragica serie di delitti porta alla luce un intreccio di tensione e introspezione.
Con il suo approccio innovativo e visivamente potente, "
Cadet" si distingue per la sua capacità di esplorare l’animo umano e il contesto istituzionale attraverso uno sguardo inquietante e affascinante. La musica di
Sandro Di Stefano gioca un ruolo fondamentale nell’amplificare le atmosfere del film, con composizioni che fondono ricerca sonora e sensibilità artistica. Tra le tracce più distintive figura “Ultrem”, una composizione per sette voci. La scrittura contemporanea della traccia sfrutta la sovrapposizione di sette linee vocali della stessa voce “infant”, creando "un movimento spaziale durante l’ascolto che destabilizza l’orientamento emotigeno dello spettatore. Un elemento simbolico che rappresenta le anime dei cadetti nell’istituto".
Di Stefano ha lavorato su un concetto musicale innovativo, integrando la sinestesia tra suono, luce e colore delle scene. Grazie al prototipo “color recognition”, ideato dallo stesso compositore, ogni colore del film è tradotto in frequenze musicali corrispondenti, portando una nuova dimensione sensoriale alla narrazione cinematografica.
Il film "
Cadet" avrà la sua première europea il 18 febbraio 2025 alle 21:30 al Delphi Filmpalast di Berlino, e sarà proiettato in altre date del Festival, incluso il 19 febbraio alle 15:30 al Stage Bluemax Theater, il 22 febbraio alle 10:00 al Cubix 8, e il 23 febbraio alle 21:00 ancora al Delphi Filmpalast.
Sandro Di Stefano, nato a Ceccano nel 1969, è un compositore con oltre 90 colonne sonore all’attivo, collaborando con registi internazionali di fama. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Chioma di Berenice (2016) e il Premio al Polish Film Festival (2017), Premio della Critica dell'Academy Kazaka (2021) ed è membro ufficiale dell’European Film Academy e dell’Academy Polacca “Orly”. Attualmente insegna composizione per la musica applicata alle immagini al Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
"
Da anni inseguo la Berlinale, perché questo è il luogo dove si celebra l’avanguardia, dove si detta la linea" afferma Di Stefano - "
È raro oggi che il cinema incontri la sperimentazione musicale, e Cadet è proprio questo: un incontro tra cinema e musica dove il fil rouge è l’avanguardia senza stereotipi. Sono certo che tutto questo emergerà dalla visione del film".
Con la sua partecipazione alla
Berlinale 2025,
Sandro Di Stefano conferma il suo ruolo di pioniere nella ricerca musicale applicata al cinema, portando un contributo artistico che si inserisce perfettamente nell’atmosfera sperimentale e innovativa che caratterizza il Festival di Berlino.
06/02/2025, 13:25