ORIZZONTI RIBELLI - Al via la campagna di raccolta
fondi per la realizzazione del documentario
Nel profondo del Chiapas, nel sud del Messico, al confine con il Guatemala, esistono comunità che hanno costruito un sistema di autogestione per difendere i loro diritti essenziali: la terra, un’istruzione rispettosa della cultura locale e l’accesso alla sanità. L’associazione culturale Free Zone ha deciso di documentare questa realtà attraverso "
Orizzonti Ribelli", un film che porta alla luce una storia spesso trascurata dai media.
Firmato dal regista e scrittore
Maurizio Fantoni Minnella, il documentario esplora le battaglie quotidiane di uomini e donne per un futuro più equo, sottolineando la centralità della giustizia sociale, della solidarietà e della tutela ambientale in un contesto sempre più globalizzato. Il Chiapas rappresenta un baluardo di resistenza e autonomia, dove il movimento zapatista ha creato un modello di vita basato sulla cooperazione e sulla difesa della Madre Terra. "
Orizzonti Ribelli" offre uno sguardo autentico e profondo sulla resilienza delle comunità zapatiste nella lotta per la giustizia, la libertà e la sostenibilità ambientale; sul ruolo determinante delle donne nella conservazione delle tradizioni e nella gestione autonoma delle comunità; sulla necessità di preservare la diversità culturale in un’epoca segnata dall’omologazione globale.
Per la realizzazione del documentario, è stata lanciata una campagna di raccolta fondi su
Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. L’obiettivo economico è di 30.000 euro, necessari per coprire i costi di produzione e post-produzione del film.
Il film è realizzato con il sostegno di Banca Etica, Slow Food, AltroMercato, Legacoop Internazionale, Arci Lombardia, CGIL Internazionale e CGIL.
L’uscita nelle sale è prevista tra l’autunno 2025 e la primavera 2026.
17/02/2025, 17:52