SEEYOUSOUND 11 - JESUS LOVES THE FOOLS, i buoni figli di Nick Cave
Carnival of Fools sono stati un gruppo punk rock italiano formatosi nel 1988 a Milano. Il nome fu preso da una poesia di Patti Smith, il nucleo originale era formato da Mauro Ermanno Giovanardi, assieme a Marco Magistrali, Max Donna, Metello Orsini, poi sostituito da Andrea Viotti.
La scena alternativa di Milano si stava ritrovando attorno alla Vox Pop, una nuova casa discografica indipendente grazie alla quale vennero lanciate le migliori band indie del panorama italiano dell'epoca.
“Blues get off my shoulder” dei Carnival of Fools, è uno dei primi album usciti da questa fucina di rock duro e puro, anti Sanremo per eccellenza. I Carnival ruotavano intorno alla figura carismatica di Mauro Ermanno Giovanardi, già noto nella scena underground nazionale e che confluirà poi nei La Crus, una band dal sapore sicuramente meno estremo ma intramontabile per lo stile elegante e la bellezza dei testi.
Questo carnevale di pazzi viene raccontato nel bel documentario diretto dallo stesso Giovanardi, accompagnato dai co - registi Filippo D'Angelo e Dimitris Statiris. Il film è godibilissimo e veloce come una saetta, non ci si annoia un attimo, si alternano continuamente documenti, filmati live, locandine, interviste a Manuel Agnelli, Violante Placido, Hugo Race e molti altri. Jesus loves the fools è una bella testimonianza di un percorso musicale durato poco più di un lustro e ci restituisce l'estetica forte e diretta dell'epoca anche grazie alle scelte di regia e di montaggio molto vicine al punk.
L'ombra di Nick Cave si aggirava su tutto quel gruppo di pazzi milanesi, che lo hanno seguito, sognato e finalmente raggiunto sul palco, così lontano e così vicino.
28/02/2025, 08:11
Duccio Ricciardelli