A WONDERFUL WORLD: IL MANIFESTO POLACCO RACCONTA IL CINEMA
ITALIANO - La mostra a Varsavia dall’11 marzo al 6 maggio
L’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia (Polonia) ospita, dall’11 marzo al 6 maggio 2025, la mostra “
A Wonderful World: il manifesto polacco racconta il cinema italiano”, un omaggio alla straordinaria tradizione grafica della Scuola Polacca di Cartellonismo attraverso l’esposizione di manifesti cinematografici dedicati al grande cinema italiano.
La mostra celebra un capitolo unico della storia dell’arte grafica polacca, nata nel secondo dopoguerra in un contesto di forte controllo ideologico. Nella Repubblica Popolare Polacca, infatti, i manifesti divennero non solo un mezzo di comunicazione pubblica, ma anche uno dei rari spazi di espressione artistica concessi agli illustratori. I grandi maestri della grafica polacca, pur accettando di lavorare per lo Stato, riuscirono a preservare una libertà creativa senza precedenti, dando vita a opere di straordinaria originalità.
Con uno stile anticonformista e innovativo, i cartellonisti polacchi hanno rivoluzionato il linguaggio visivo del manifesto cinematografico, reinterpretando in modo audace e visionario i film di alcuni dei più importanti registi italiani, tra cui Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini, Vittorio De Sica e Luchino Visconti. Protagonisti di questi manifesti sono anche le grandi stelle del cinema italiano, da Claudia Cardinale e Sophia Loren a Silvana Mangano, Monica Vitti e Marcello Mastroianni.
Attraverso una selezione di opere, la mostra offre un viaggio alla scoperta di un’arte che ha saputo coniugare sperimentazione, creatività e passione per il cinema. Questi manifesti rappresentano un’occasione di tributo e al contempo una conferma visiva di quanto il movimento dei disegnatori polacchi abbia saputo ridefinire e rivoluzionare i moduli tradizionali del design dei manifesti.
23/02/2025, 17:04