CINEMA IN VERTICALE 2025 - In programma "Odyssea Borealis"
Cinema in Verticale è una rassegna dedicata al cinema, alla cultura e agli sport di montagna, nata nel 1999 come anteprima del Valsusa Filmfest, storico festival cinematografico e culturale di comunità la cui 29^ edizione si svolgerà nei mesi di marzo e aprile in diversi comuni della bassa e alta Valle di Susa.
Il 20 marzo al cinema di Condove, Matteo Della Bordella, tra i più forti scalatori italiani, presenterà "
Odyssea Borealis", il film diretto da Alessandro Beltrame che documenta la sua straordinaria spedizione in Groenlandia nell’estate del 2024. Insieme ai compagni Symon Welfringer, Silvan Schüpbach e Alex Gammeter, Della Bordella ha affrontato un'avventura unica: 300 km in kayak lungo la costa orientale della Groenlandia, seguiti dall'apertura di una nuova via, denominata “Odyssea Borealis” sulla parete nord-ovest del Drøneren, alta 1200 metri e fino ad allora inviolata. La spedizione ha richiesto non solo abilità tecniche nell'arrampicata, ma anche una profonda capacità di adattamento alle condizioni estreme dell'ambiente artico.
Sabato 22 marzo a Bardonecchia è in programma l'evento clou di questa edizione, organizzato per celebrare il 40° anniversario di SportRoccia 1985, la prima competizione di arrampicata sportiva che ha dato origine a una disciplina oggi riconosciuta a livello olimpico.
Si terrà un dibattito con la partecipazione di Linda Cottino, giornalista ed esperta di cultura di montagna, Marco Scolaris, presidente della Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva, e Marco Bernardi, uno degli organizzatori dell'evento del 1985. Sarà un'occasione per ripercorrere la storia dell'arrampicata sportiva, dalle prime competizioni alle Olimpiadi, attraverso testimonianze e contributi multimediali, tra i quali alcuni servizi che vennero realizzati dalla TGR Piemonte.
La serata prevede la proiezione del film "Edlinger - La liberté au bout des doigts" di Nils Martin, dedicato a Patrick Edlinger, figura iconica dell'arrampicata libera negli anni '80. Conosciuto come "Le Blond", Edlinger ha rivoluzionato l'arrampicata con il suo stile elegante e le sue imprese in free solo, ispirando generazioni di climber.
La rassegna si concluderà il 29 marzo al Teatro Don Bunino di Bussoleno, in collaborazione con la locale sede CAI, con la proiezione di “Cannabis Rock” di Franco Fornaris, film che racconta la rivoluzione dell'arrampicata piemontese negli anni '70, in omaggio a Danilo Galante, uno dei protagonisti di quegli anni. Per dibattere il tema sono stati invitati il regista Franco Fornaris ed Enrico Camanni, scrittore, giornalista e alpinista di rilievo.
07/03/2025, 15:50