SHARING IS CARING - Storia di un influencer
Siamo a Milano, Marco, aspirante cryptotrader di scarso successo, noleggia un veicolo car sharing per raggiungere una convention dall’altra parte della città. Usa una nuova applicazione che si chiama "
Sharing is Caring", che prevede un approccio umano corrispettivo alla vita che viene messa in gioco nel viaggio in macchina. Marco si ritrova dunque a confessare all'auto stessa i suoi segreti e i peccati commessi durante la sua vita, facendo questo accumula soldi che gli permettono di proseguire nella sua attività di influencer, ancora mantenuto dal portafoglio della madre. Marco però non si rende conto che sta condividendo tutti i suoi dati a livello nazionale e che tutte le televisioni, radio e canali lo stanno seguendo e mettendolo alla berlina di tutta Italia. Il finale è spassoso e tragico allo stesso tempo.
"
Sharing is Caring" è un corto fulminante dall'idea geniale. Il regista
Vincenzo Mauro trova la vena giusta per prendersi gioco dei tanti influencer disposti a tutto pur di apparire ad una platea di seguaci per accaparrarsi denaro facile preso dalla rete. Tutto girato nell'abitacolo di una macchina, con un ispirato attore giovane
Vincenzo Nemolato, gioca sull'ironia tragica di una società finita nel vicolo cieco delle apparenze. Per l'occasione la produzione ha davvero realizzato una sorta di applicazione con una voce fuori campo che rende quasi verosimile il delirio del protagoniosta in una Milano del traffico di punta. Il finale, ironico e pungente, rende il corto divertente e interessante per una critica dei social media contemporanei.
02/04/2025, 10:32