DOCUDI' 12 - L'8 aprile in programma "Il
Profumo della Terra" ed "Il Fratino"
Due sono i film che aspettano gli amanti del cinema il prossimo 8 aprile alla rassegna organizzata dalla associazione ACMA per
#DOCudì2025 a Pescara presso l'Auditorium Cerulli con inizio alle ore 18:30.
In ANTEPRIMA NAZIONALE "
IL PROFUMO DELLA TERRA" di Bruno Palma a cui seguirà "
IL FRATINO" di Michał Stenzel e Francesco Verrocchio
"
IL PROFUMO DELLA TERRA" di Bruno Palma, in concorso, narra la storia di Claudio Polidori, detto Claudino, vive con la compagna e la figlia nel borgo medievale di Torri in Sabina. Senza grandi sbocchi lavorativi, trasforma la passione per la cinofilia in professione, addestrando cani alla ricerca del tartufo. Da oltre 12 anni, la “cerca” è la sua ossessione e il bosco il suo ufficio, dove natura, istinto e tecnologia si fondono. Tartufaio 2.0 e custode dei segreti dei vecchi cercatori, affronta invidie e difficoltà in un ambiente sempre più ostile, segnato dai cambiamenti climatici. Ora, con la stagione del Bianco alle porte, si prepara alla grande raccolta, da cui dipende il futuro della sua famiglia.
Bruno Palma è un filmmaker italiano freelance con un background solido nella produzione audiovisiva.
Appassionato di fotografia, dopo aver fondato la Digitalchroma srl, si è dedicato alla regia e alla ripresa video, lavorando su documentari, cortometraggi, videoclip e format televisivi. Co creatore della piattaforma Shootv, ha esplorato il mondo delle web television, portando avanti progetti innovativi.
Ha ricevuto diversi premi come autore e regista per documentari, video art e web series. In particolare, con il suo ultimo lavoro “Sulla Via dei Padri” ha ricevuto il premio come Miglior documentario italiano al Festival Internazionale del Cinema di Salerno nel 2022, il Premio UNPLI e Premio Isola del Cinema al Vision 2030 nel 2023, il Primo Premio nella sezione “Le Alpi” al Valsusa Filmfest nel 2023, con una menzione speciale per la fotografia ed il Best Short Documentary al BIFFF (Brussels International Film Festival) nel 2023.
Seguirà, fuori concorso, la proiezione de "
IL FRATINO" di Michał Stenzel e Francesco Verrocchio è stato prodotto dalla Associazione PALIURUS- Natura, storia ed ecoturismo APS.
Il fratino (Charadrius alexandrinus) è un uccello limicolo che vive lungo la costa e nelle zone paludose di Europa, Asia e Africa settentrionale e occidentale. Nonostante sia protetto dalla Direttiva Uccelli dell’Unione Europea, è minacciato dalla rarefazione degli ambienti dunali per l’intensivo sfruttamento della costa a fini turistici ed edilizi. La conoscenza di questa specie ci deve insegnare a vivere le nostre spiagge ricche di bellezze naturali con rispetto e una maggiore coscienza della biodiversità che, per fortuna, ancora ci circonda.
Best Short Documentary: Brussels Capital Film Festival Novembre 2023 e finalista al Festival Internazionale Nebrodi Cinema Cinema Doc 2024
07/04/2025, 07:46