VISIONI SARDE NEL MONDO - Il 9 aprile
replica dell'evento a Meana Sardo
Non si ferma a Meana Sardo il successo della rassegna
"Visioni Sarde".
L’evento, curato dal Sistema Bibliotecario Territoriale Gennargentu-Mandrolisai e dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con l'associazione culturale S'Andala e l'associazione turistica Pro Loco di Meana Sardo, è stato accolto da un pubblico numeroso, attento e partecipe.
"
Siamo molto soddisfatti del gradimento riscosso dall'iniziativa" - hanno dichiarato gli organizzatori - "
L’entusiasmo e la calorosa accoglienza manifestati dal nostro pubblico confermano la grande vitalità del cinema sardo che continua a sorprenderci e a emozionarci con le sue storie. I film proposti, grazie alla forza delle immagini, alle emozioni della musica, all'intrigo delle storie, agli ambienti descritti hanno ben rappresentato i temi della vita sociale e del sentire contemporaneo. I cortometraggi, come strumento di educazione, hanno fornito stimoli molteplici alla riflessione e al dibattito; abbiamo trasmesso cultura attraverso il linguaggio accattivante delle immagini".
A grande richiesta, quindi, saranno riproposti:
- "
Dalia" di Joe Juanne Piras.
- "
Giu' cun giuali" di Michela Anedda.
- "
Incappucciati, Foschi" di Nicola Camoglio.
- "
La punizione del prete" di Francesco Tomba, Chiara Tesser.
- "
Quello che è mio" di Gianni Cesaraccio.
- "
Ranas "di Daniele Arca.
- "
Spiaggia libera" di Ludovica Zedda.
- "
Ti aspetto qui" di Gabriele Brundu.
- "
Tilipirche" di Francesco Piras.
Per rivedere i film è stato indetto un quarto appuntamento a Sa Domo 'e molinu per le ore 18:30 di mercoledì 9 aprile 2025.
06/04/2025, 08:21