PROFONDO NERO - Presentato al Liceo Artistico di Cagliari
Presso il Liceo Artistico di Cagliari, in Via Sant’Eusebio, si è tenuto stamane un evento di grande rilievo che ha unito arte e salute mentale, offrendo agli studenti un'importante opportunità di riflessione e formazione. La proiezione del docufilm “
Profondo Nero”, diretto dal regista Roberto Pili e prodotto da Francesco Pili, ha catturato l'attenzione degli studenti, invitandoli a esplorare il profondo legame tra espressione artistica e benessere mentale.
Il documentario narra la storia di Davide Lai, noto writer sardo conosciuto nel panorama dell'arte urbana come NERO. La pellicola mette in luce come l'arte possa fungere da potente strumento di supporto nella promozione della salute mentale, affrontando tematiche di grande attualità e rilevanza sociale in un momento in cui il benessere psicologico è fondamentale.
Al termine della proiezione, gli studenti hanno avuto l'opportunità di partecipare a un vivace dibattito, interagendo direttamente con il regista
Roberto Pili. Questo momento di dialogo ha arricchito ulteriormente l'esperienza, permettendo agli studenti di confrontarsi con un tema cruciale per la loro crescita personale e professionale.
L'evento è stato reso possibile grazie all'impegno della Dirigente Scolastica Nicoletta Rossi, della Vice Preside Emanuela Cocco, del Prof. Mauro Rizzo e della Prof.ssa Elisa Liccardi. La loro dedizione ha trasformato questa iniziativa in un'importante occasione di formazione e sensibilizzazione, entusiasti di aver potuto offrire agli studenti questa esperienza unica, invitandoli a riflettere sull'importanza di un approccio multidisciplinare alla salute mentale e sul ruolo attivo che l'espressione artistica può svolgere nella comunità.
L'evento verrà replicato per altre classi nel mese di maggio con una nuova proiezione del docufilm "
Profondo Nero".
09/04/2025, 09:26