Sinossi *: In un “non luogo” e senza collocazione temporale, in una realtà senza telefoni cellulari né internet.
Simone e Cinzia vivono in una casetta in campagna, poco lontano dalla città. Hanno i loro campi dove coltivano qualche ortaggio e vivono in completa armonia fra di loro e con la natura che li circonda.
Adelaide, Orazio, Francesco e Samuele vivono assieme in un appartamento in città; alcuni di loro studiano, altri lavorano.
Rossella e Giovanni sono due giovani in carriera in una società privata convenzionata col governo; il loro compito è la confisca/esproprio delle terre, ai privati, per interesse pubblico.
Graziano è un senza-tetto che affronta la vita in libertà e con la metodicità nel trovare una panchina sulla quale dormire e un po' di cibo nei bidoni della spazzatura.
Questi diversi modi di vivere si incroceranno fra di loro per un grande cambiamento che da alcuni sarà visto come l'arrivo di Dio in terra, da altri come la fine del mondo.