Data di nascita: 28/06/1867 il 10/12/1936 Luogo di nascita: Agrigento, Italia
Libri inerenti il cinema:
"
L'Uomo dal Fiore in Bocca" (libro da cui è tratto il film "Ovunque Sei") di Luigi Pirandello, 63 pp, La Vita Felice, collana Adularia Minima, 1995 prezzo di copertina: 4,13 € Questo risulta fuori catalogo
"
Liolà" (libro da cui è tratto il film "Liolà") di Luigi Pirandello, 135 pp, Marietti, collana Teatro di Genova, 1991 Opera scritta nel 1916. prezzo di copertina: 15,49 € Questo risulta fuori catalogo
"
L'Uomo dal Fiore in Bocca" di Luigi Pirandello, 1923 Il protagonista è un uomo malato di un epitelioma, un tumore (il fiore in bocca), quindi quest'ultimo è prossimo alla morte; questa sua situazione lo spinge a indagare nel mistero della vita e a tentare di penetrarne l'essenza. Per chi, come lui, sa che la morte è vicina, tutti i particolari e le cose, insignificanti agli occhi altrui, assumono un valore e una collocazione diversa. L'altro personaggio è un avventore del caffè della stazione, dove si svolge tutta la scena; un uomo qualsiasi, che la monotonia e la banalità della vita quotidiana hanno reso scialbo, piatto e vuoto a tal punto che il dialogo tra lui e il protagonista finisce col diventare un monologo, quando quest'ultimo gli rivela il suo terribile segreto... (continua).
La morte prevista e la morte imprevista. La vita non ha nessun valore in sé, ma quando l'individuo - sulla strada della morte - la osserva, anche i gesti quotidiani insignificanti acquistato un valore vitale. Immaginarsi simile alla stoffa significa affidarsi a cose che sembrano eterne. La vita non si conosce, però si sente il bisogno di viverla e a disprezzarla quando la morte è prevista, in modo da potersene andare con meno dolore.[1] Questo risulta fuori catalogo
"
All'Uscita" (libro da cui è tratto il film "Ovunque Sei") di Luigi Pirandello, 172 pp, Mondadori prezzo di copertina: 6,20 € Questo risulta fuori catalogo