Storico del Cinema, Critico Cinematografico, ha svolto un’attività più che trentennale come Dirigente Tecnico all’interno dell’Amministrazione Regionale Siciliana nel ruolo specifico di “Esperto Storico del Cinema”, dirigendo la Filmoteca Regionale Siciliana, e poi attivando per la prima volta la Sicilia Film Commission nel 2007 e dirigendola, pur con qualche intervallo, per svariati anni, fino al suo pensionamento nel 2020.
Ha al suo attivo la creazione e la direzione artistica di diversi Festival Cinematografi...visualizza tuttoici: basti citare il “Sicilia Queer Filmfest” che ha fondato nel 2010 e diretto per le prime due edizioni: e “L’Immagine Leggera”, pionieristico festival + internazionale di cinema sperimentale, videoarte e nuovi media, da lui ideato e diretto a Palermo dal 1996 al 2001.
Ha curato numerose importanti retrospettive e manifestazioni cinematografiche.
È stato l’ideatore e il curatore dello storico progetto “Cinema. Lezioni Siciliane”, articolato in estesi seminari teorico-pratici tenuti in presenza a Palermo da maestri del cinema contemporaneo, italiani e stranieri, ed in ampie retrospettive sulla loro opera: coinvolgendo - fra il 1994 e il 2006 - autori di caratura internazionale come + Raùl Ruiz, Abbas Kiarostami, Frederick Wiseman, Robert Guédiguian, Vittorio De Seta, Gianni Amelio, Luciano Emmer e Giuseppe Lanci.
È stato docente a contratto per l’insegnamento di “Scenari del Cinema Contemporaneo” (L/ART 05) alla Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo dal 2004 al 2009.
Ha organizzato e curato la prima retrospettiva integrale del cinema di Vittorio De Seta (1995), curando la pubblicazione del primo volume monografico (edito in italiano ed in inglese) dedicato al regista: Il cinema di Vittorio De SetaThe films of Vittorio De Seta, e circuitando internazionalmente la manifestazione, tra gli altri al Museo del Cinema di Mosca su invito di Naum Kleiman, e al Tribeca Film Festival di New York.
Iscritto all’Ordine dei Giornalisti nel 1988, e al Sindacato Nazionale Critici Cinematografici nel 1989, ha collaborato con testate quotidiane come “L’Ora”, “La Sicilia”, “il Manifesto”, e con la trasmissione “Cinematografo” di RaiUno.