Mario Piredda è nato a Sassari, in Sardegna. Dal 1999 vive a Bologna, dove ha iniziato a lavorare come regista. Nel 2005 gira il suo primo cortometraggio in 35mm, “Il Suono Della Miniera”, prodotto dall'Istituto Etnografico Regionale della Sardegna. Il suo secondo cortometraggio, anch'esso girato in Sardegna, “Io sono qui”, è stato selezionato ai David di Donatello nel 2011, ha vinto più di 70 premi ed è stato selezionato in numerosi festival cinematografici nazionali e internazionali. Nel 2016 ha vinto il David d...visualizza tuttodi Donatello come miglior cortometraggio con “A casa mia”, prodotto da Articolture e distribuito in oltre cento festival in tutto il mondo. Il suo primo lungometraggio, “L’Agnello”, prodotto da Articolture con RAI Cinema, in collaborazione con la francese MAT Production e distribuito worldwide da TVCO, è stato presentato in anteprima in concorso ad Alice nella città - Festa del Cinema di Roma 2019 (dove ha vinto una menzione speciale per il miglior esordio femminile di Nora Stassi) e poi selezionato, tra gli altri, nei festival internazionali di Istanbul, Mosca, CineMed, Praga, CPH Buster, Denver, Lucas Film Frankfurt, Cinemagic UK. Ha vinto il festival Annecy Cinéma Italien 2020 (Miglior film, Premio della giuria giovani, Premio del pubblico), mentre la sceneggiatura ha ricevuto il prestigioso premio Suso Cecchi d'Amico, dedicato alla migliore opera originale con protagonista femminile. L'attrice protagonista, Nora Stassi, ha vinto il Globo d'Oro come Miglior Rivelazione 2021, e l'opera è stata in shortlist per la Miglior Regia. È disponibile su Netflix Europe.
“Làstima” è il suo secondo lungometraggio.