Compositore, music supervisor e consulente musicale.
Lavora attivamente nel dipartimento musicale cinetelevisivo collaborando con alcuni dei principali compositori e registi di cinema e serie tv italiani per film quali: Perfetti sconosciuti (Paolo Genovese), Benvenuti al sud (Luca Miniero), Il primo re (Matteo Rovere), Smetto quando voglio (Sydney Sibilia), Fai bei sogni (Marco Bellocchio), Lo chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti), Una festa esagerata (Vincenzo Salemme) e molti altri.
Ha realizzato numerosi ...visualizza tutto progetti musicali con artisti di diversi ambiti creativi (arti visuali, fotografia, videoarte, realtà virtuale). Le sue performance multimediali e musicali sono state presentate al Louvre di Parigi, al Macro e al Guido Reni District di Roma e al Santo Stefano al Ponte di Firenze. È fondatore dell'ensemble Pollock Project e del gruppo Hang Camera che ha visto la partecipazione di Billy Cobham.
Nel 2014 ha vinto il Premio Colonne Sonore per la Miglior canzone originale con il brano Io credo io penso io spero interpretato da Antonella Ruggiero e nel 2015 è stato premiato come Compositore dell’anno al Premio Roma Videoclip.
Svolge l’attività di didatta e divulgatore di musica per immagini sia presso conservatori e università che nei teatri e nelle piazze. Dal 2020 è direttore del canale web Tv Soundtrack City e vice direttore del magazine Colonne Sonore. Per Audino Editore ha pubblicato i libri: Musica e visual media (2016) e Musica e multimedia (2019). Nel 2022 per la Efesto ha pubblicato il libro Renato Nicolini, la gioiosa anomalia intorno al tema delle politiche culturali in Italia. E’ tra gli autori del libro Grande come una città (2019 - Alegre) e Meraviglioso urbano. Idee e suggestioni per la città (2024 - Efesto)