"
Siamo Stelle che Brillano" di Vittoria Schisano, Alessio Piccirillo, 352 pp, La Corte Editore, 2023 È il 1983 e Cristiano ha appena compiuto 10 anni. È innamorato degli show televisivi e balla "Cicale" davanti alla tv, ipnotizzato da Heather Parisi che prova a imitare. Si sente diverso da tutti e ben presto la scuola diventa un posto da incubo che lo soffoca e lo ferisce. Solo Delia, la giovane zia che vive in assoluta libertà e che lo ospita per l'estate sull'isola di Ischia, lo capisce davvero... (continua). È lei che inizia a chiamarlo Crilù ed è lei che lo spinge a cercare il suo vero io. Durante quella vacanza, Cristiano conosce anche Yu, una ragazzina cinese con cui stringerà un profondo e salvifico rapporto di amicizia e che ritroverà qualche anno più tardi a Bologna, una città che gli permetterà di respirare finalmente un'aria nuova e diversa da quella claustrofobica del paesino in cui è cresciuto. Sarà qui che la consapevolezza sulla sua vera identità inizierà a farsi strada dentro di lui. "Siamo stelle che brillano" è un romanzo corale in cui le vicende di personaggi dalle mille sfaccettature si intrecciano con quelle del movimento Lgbt, con le prime contestazioni bolognesi, con la rivendicazione di diritti naturali e con le indimenticabili musiche degli anni Ottanta che fanno da fil rouge a tutta la narrazione. Un percorso in cui Crilù sarà circondato da una comunità queer e bohémien, compatta e coraggiosa, che lo porterà a comprendere che un altro mondo è possibile. prezzo di copertina: 19,00 € Questo risulta fuori catalogo
"
La Vittoria che Nessuno sa" di Vittoria Schisano, 180 pp, Sperling & Kupfer, 2017 Giuseppe ama la sua famiglia e la sua terra, la Campania, ma ha due buone ragioni per abbandonarle: la passione per il teatro e un segreto che non può confessare neanche a se stesso. Così si trasferisce a Roma, dove inizia a studiare recitazione e ad ascoltare il suo corpo e la sua anima. Giuseppe ora crede di essere omosessuale, eppure non è quella la risposta alla sua inquietudine. Un lungo e tormentato percorso lo porta alla decisione di cambiare sesso... (continua). Nel novembre del 2013, dopo mesi di cure vissuti nell'ombra, nasce finalmente Vittoria, che in questo racconto-confessione svela i sogni e i timori infantili, le fughe, le lacrime, lo smarrimento di sentirsi donna mentre lo specchio riflette l'immagine di un uomo, la difficile scelta di abbandonare i compromessi e le ipocrisie per diventare ciò che è sempre stata: una donna bellissima. Un libro autentico e appassionato sulla fatica di vivere di chi nasce «diverso». prezzo di copertina: 17,90 € Questo risulta fuori catalogo
Libri
Biografia:
Fino a qualche anno fa Giuseppe Schisano, dopo studi di recitazione a Roma, ha esordito nel 2005 nella miniserie Raiuno diretta da Luciano Odorisio e interpretata da Lando Buzzanca, Mio figlio. Ne ha poi interpretato il seguito, Io e mio figlio – Nuove storie per il Commissario Vivaldi. Nel 2008 in un’intervista al settimanale Sette del Corriere della sera, annuncia pubblicamente che ha intrapreso il percorso per cambiare sesso. E con il nome (e il corpo) di Vittoria la si è vista, in un piccolo ruolo, in Tutto tu...visualizza tuttoutto, niente niente di Antonio Albanese. Tra gli ultimi lavori, Perez (Venezia 71, fuori concorso).