Data di nascita: 23/04/1951 Luogo di nascita: Torino, Italia
Libri inerenti il cinema:
"
Federico Fellini. Il libro dei sogni" di Federico Fellini, Sergio Toffetti, Gianluca Farinelli, Felice Laudadio, 560 pp, collana Musica e spettacolo, 2019 Un viaggio meraviglioso attraverso le stanze più segrete e intime della creatività di Federico Fellini, una ”vera e propria cosmografia personale in cui i tracciati emotivi, sentimentali, culturali, erotici, affettivi, si intrecciano a quelli geografici, architettonici, memoriali, immaginativi, fantastici”.
L’opera di Federico Fellini non può dirsi completa senza questo volume, che è anche un “libro dei film”, esattamente come i suoi film sono anche il “cinema dei sogni”... (continua). In una veste rinnovata, arricchita da inediti apparati critici, torna un libro che è un unicum nell’universo cinematografico del Novecento, offrendosi a tutti gli appassionati, agli studiosi e a nuovi lettori. prezzo di copertina: 80,00 € Questo risulta fuori catalogo
Libri
Biografia:
Sergio Toffetti è nato a Torino il 23 aprile 1951.
Laureato in Estetica, è attualmente consulente e membro del comitato scientifico di Rai Teche e tutor di produzione per CSC Animazione.
In passato ha ricoperto numerosi incarichi, tra i quali responsabile del dipartimento film al Museo Nazionale del Cinema di Torino (1991-1998) e curatore di retrospettive sul cinema italiano alla Cinemathèque Française di Parigi (1996-2016).
Importante la sua esperienza al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma, dove è st...visualizza tuttotato vice direttore, conservatore, coordinatore. Ha seguito il restauro di oltre 200 film italiani, da Roma città aperta a Carmelo Bene a Per un pugno di dollari.
Nel 2003, in convenzione con Regione Piemonte, apre la Scuola di Cinema d'Animazione e, nel 2006, l’Archivio Nazionale Cinema Industriale di Ivrea (1998-2017).
Ha collaborato con la Biennale di Venezia, Torino Cinema Giovani, Festival di Spoleto, Centre G. Pompidou di Parigi, National Film Archive di Tokyo, MoMA di New York.
Ha pubblicato numerosi saggi sul cinema italiano e internazionale e sull'archivistica del cinema.
È stato docente a contratto presso le università di Sorbonne-Paris III, Roma III, Camerino, Politecnico di Torino, Sapienza di Roma.