Fiorentino, classe 1979, Virgilio è un appassionato di animazione a passo-uno che utilizza sin dal suo esordio filmico con “Frigidaire” nel 2005, insieme a Vivì Ponti.
Tra il 2006 e il 2007 gira varie video clip, la prima con il musicista Populous "Breathes the best", girato in decoupage animato in stop- motion. Con “The Rain” abbandona l'animazione bidimensionale per lo stop motion tridimensionale realizzato con pupazzi e oggetti vari. Nel 2009 realizza “Una giornata perfetta” tratto dall’album di Vinicio Caposs...visualizza tuttosela a cui segue "J", grande omaggio alla metafisica di Giorgio Morandi e primo vero esempio di cinema nella filmografia Villoresiana. Virgilio è stato definito “come un antiquario d'altri tempi”, perché inizia a prendere in considerazione le cose e gli oggetti quando questi hanno dismesso il loro valore d'uso ordinario: quando le cose cessano di funzionare, lui le rimette in piedi per farle diventare altre cose ancora.
Nel 2011 inizia a collaborare con Moleskine e con Vogue Italia e nel 2012 realizza "Fine", nascita, vita e morte di unsoldato raccontata attraverso la tecnica dell'handpainting direttamente sulla sua mano, corto che dà a Virgilio risonanza internazionale.
Gli ultimi lavori sono il videoclip per John Mayer, girato in Ombro Cinema, una tecnica di metà '800, e il sorprendente “Riva Starr – Absence”, dove la testa dell'attore diventa parte di una marionetta.