Nato a Roma nel 1990, si laurea nel 2014 in Lettere, Musica e Spettacolo all’università “La Sapienza”. Negli anni universitari decide di intraprendere la carriera di sceneggiatore cinematografico cominciando a scrivere i primi soggetti e sceneggiature. Nel 2018 dirige un cortometraggio a fini di esercitazione didattica nel corso di cinema “La Cineofficina”, istituito dall’associazione “Greve 61”, formata da ex allievi dell’Accademia Cinematografica Gian Maria Volontè. Dopo qualche piccola esperienza come operatore...visualizza tuttoe video, nel 2019 collabora come aiuto regista e operatore camera nel cortometraggio “Il ferro del mestiere”, finalista al Karawan Film Festival e al Borgo Pio Film Festival e selezionato all’Integrazione Film Festival. Dopo “Il ferro del mestiere” costituisce, insieme al regista Michele Catelani, il collettivo cinematografico Sammend. Nel 2020 partecipa alla scrittura della sceneggiatura e alla realizzazione del cortometraggio “Orgoglio di una nazione”, selezionato al festival “Inventa un film”. Nello stesso anno scrive la sceneggiatura del cortometraggio “Una mano in più” e la sceneggiatura del cortometraggio “Kairos”, assieme a Sharon Sanfilippo, creato per il “48 Ore film festival”. Nel 2021 firma la sceneggiatura del cortometraggio drammatico “Ad Alta Voce” co-prodotto con la Whitelight, selezionato al Caorle Film Festival 2022 e al Rome Independent Film Festival 2022 e vincitore dei festival Roshani International Film Festival e Makizhmithran International Film Festival nella sezione europe short film. Nello stesso anno scrive il cortometraggio “Sole”, in collaborazione con Sharon Sanfilippo, per il 48 Ore film festival. Nel 2022 scrive assieme al produttore e regista Andrea Santoro, il cortometraggio “Ultima Notte”, attualmente in fase di post produzione. Lo stesso anno lavora come assistente alla regia al cortometraggio diretto da Domenico Saverni “Una tiepida notte di primavera”.
Nel 2023 viene assunto come sceneggiatore nella nascente società di produzione Tolteca Productions di Alessio D’Agostino, il quale gli opziona il soggetto di lungometraggio di genere noir “Stelle Nere”. Lo stesso anno lavora come line producer del cortometraggio “Lo strano spettacolo di Mr.Ortis” in co-produzione con WhiteLight, vincitore di quattro premi al Sikania Film Festival, tra cui il premio a "miglior film".
L’anno seguente “Ad Alta Voce” viene selezionato e immesso nel catalogo della piattaforma streaming WeShort.